381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport Pallanuoto: la Nuoto Catania apre il campionato con una lotta coraggiosa ma cede 10-12 contro l'Iren Genova QuintoSi è insediato l'ennesimo Questore: lascerà anche lui Catania peggio di come l'ha trovata?"Guardian-Safely Around": l'Innovativa App ideata da studenti catanesi che rivoluziona la Sicurezza UrbanaSu SudSport Calcio, il Catania sblocca la vittoria esterna: 4-0 contro la CasertanaSu SudSport: il Tennis Femminile con le atlete del CUS Catania in A2SudTalk in diretta alle 10 con Leoluca Orlando: "I misteri di Palermo". E non soloCamera di Commercio e SAC, scendono in campo le maggiori organizzazioni imprenditorialiLo spot della (incomprensibile) discordia che distoglie dai veri problemi del PaeseSu SudSport: la danza sportiva con la coppia siciliana sul podio dei Campionati Nazionali FIDS 2023Galleria Arionte porta in mostra le opere di Cai Wanlin: opening 30 settembre

SAC aeroporto di Catania: Ma quanto costa la segnaletica? E perché così frazionati gli affidamenti? Diretti

16-12-2021 06:11

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Focus,

SAC aeroporto di Catania: Ma quanto costa la segnaletica? E perché così frazionati gli affidamenti? Diretti

La segnaletica è importante...

ordsac33.png

La segnaletica in un aeroporto è di sicuro impoertante.

 

A far data dal 2017 sono stati spesi oltre 2,5 milioni di euro. Per la segnaletica.

Quasi sempre con affidamento diretto, a parte uno di 2,1 milioni con una procedura che nell'atto di pubblicazione viene indicata "negoziata senza previa pubblicazione", che indicherebbe una trattativa privata che considerato l'importo parrebbe strana.

Si tratta della "Fornitura di segnali a led TWI H" assegnata alla "AES AIRFIELDAES AIRFIELD EQUIPMENT & SERVICES SL" per 2,1 mmln.

 

Poi, per la restante somma una miriade di piccoli affidamenti diretti, ne abbiamo contati 66.

Gli ultimi due, in particolare, incuriosiscono e riguardana una ditta che negli ultimi 16 mesi si è vista assegnare, sempre con affidamento diretto, ben 8 forniture per circa 90 mila euro.

schermata-2021-12-15-alle-15.30.24.png

All'inizio del 2021, almeno così sembra da come viene pubblicato dalla SAC, la ditta pare cambiare denominazione, ma la partita IVA è sempre la stessa.

 

Il giorno 1 dicembre vengono pubblicati due atti diversi aventi però per oggetto la stessa fornitura e come fornitrice la stessa ditta, per un importo che sommato supera i 40 mila euro.

 

Gli atti pubblicati si riferiscono a due affidamenti effettuati tra il settembre e l'ottobre del 2021, quando due uffici diversi effettuano due ordini diversi con lo stesso oggetto e per importi che sommati dovrebbero superare i limiti che consentono l'affidamento diretto ad unica ditta, a meno che non ci siano norme speciali dalle parti del Fontanarossa che noi sconosciamo, e tutto può essere.

 

Il 15 settembre 2021 è l'accountable manager Marco Franchini, già noto alle cronache, che effettua l'ordine con determinazione n.9, esplicitando nelle note che fa a se stesso "le motivazioni per le quali chiede l'affidamento diretto":

schermata-2021-12-15-alle-22.04.28.png

Appena 30 giorni dopo, il 18 ottobre 2021, con determinazione 356 ad effettuare analogo acquisto sono i due procuratori speciali Francesco D'Amico e Antonio Palumbo (anche quest'ultimo noto alle cronache perché intercettato mentre dichiarava di temere di essere arrestato a causa dell'AD Nico Torrisi che graziosamente definiva "quel testa di minchia").

Anche qui, come si legge, viene "esplicitato il motivo per cui si richiede l'affidamento diretto", in questo caso dopo "indagine di mercato".

schermata-2021-12-15-alle-22.04.50.png

La cosa, almeno a leggere gli atti pubblicati, era in effetti già accaduta anche nel 2020.

 

Nello stesso mese di giugno, con due ordini diversi a firma del AM Marco Franchini, sono state affidate due forniture con lo stesso oggetto sempre alla stessa ditta.

 

Il 4 giugno:

 

20_000_000183.jpeg

e poi il 24 giugno:

20_000_000196.jpeg

Certo, la segnaletica è importante...

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio