381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport: Calcio, lo stadio Massimino al Gruppo Pelligra per 6 mila euro al mese. Ne incasserà almeno 700 mila. Al meseLa sfilataSanità Sicula, il Cardiologo Beppe Condorelli dà seguito all'intervento del Chirurgo Giorgio Giannone: "Ma dove sono i Maestri?"Sanità Sicula, il Chirurgo Giorgio Giannone: "Liste d'attesa? Riportiamo a Catania la Scuola di Anestesia"...e tanto altroNasce SudSport...come lo raccontiamo noiContessa Entellina: il borgo siciliano dell'accoglienza e produttivitàSe Padre Pino Puglisi...Bubbone Sanità, sulle minacce a Sciacchitano il Prof. Beppe Condorelli: "Peccato mortale scoperchiare truffe"Bubbone Sanità: minacce al prof. Giansalvo Sciacchitano, che continua a fare troppe domande sull'Ordine dei MediciSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: 143 mila euro per il noleggio di bagni chimici. Affidamento diretto, manco a dirlo

Comune di Catania: perso finanziamento di 277 mila euro per pista ciclabile a causa di ...mancata risposta

22-11-2021 06:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Comune di Catania: perso finanziamento di 277 mila euro per pista ciclabile a causa di ...mancata risposta

Anche se, forse, è meglio che si "perdano" questi finanziamenti considerata la fine che fanno...

pistrev.png

La notizia più attuale è che il comune di Catania ha perso un finanziamento di 277 mila euro concesso dalla Regione Siciliana nel 2017.

 

La notizia sottostante a quella principale è che a disporre la revoca del finanziamento è l'assessorato regionale alle infrastrutture e trasporti retto dall'on. Marco Falcone, in teoria alleato del sindaco di Catania Salvo Pogliese, e che ha recentemente inaugurato, Falcone si intende, il già famigerato treno Frecciabianca che sta facendo ridere tutta Europa.

Ma questa è un'altra storia e ci torneremo, intanto magari chi vuole può dare un'occhiata al bel servizio dedicato da Striscia La Notizia alla patetica vicenda.

 

Andiamo con ordine.

Ora, a dare notizia per primo di questa perdita di opportunità per il comune è stato il gruppo di  Molbilita Catania che monitora, in particolare, la situazione della viabilità nel comprensorio etneo, denunciandone spesso le inefficienze ed incompiute.

Siamo quindi andati a recuperare questo decreto dell'assessorato retto dal forzista Marco Falcone ed il contenuto è strabiliante.

 

Si legge infatti che il progetto denominato “Messa in sicurezza del percorso ciclabile e pedonale di Via Di Prima, Via De Curtis, Piazza Falcone e Via Marchese di Casalotto", nel comune di Catania (CUP D67H17001510002), risulta finanziato dalla Regione Siciliana nel 2018 per 277.463,38, che sarebbe l'intero importo del progetto realizzato dal comune di Catania.

 

A partire dal gennaio 2019 gli uffici regionali cominciano più e più volte a sollecitare l'amministrazione comunale di Catania ad adempiere ai vari passaggi prescritti.

schermata-2021-11-22-alle-06.35.27.png

Solo a questo punto l'amministrazione comunale di Catania in qualche modo risponde adducendo come al solito la ormai triste e ritrita "madre di tutte le giustificazioni": il dissesto finanziario.

schermata-2021-11-22-alle-06.36.23.png

Passano altri 4 mesi, in realtà 4 anni dall'inizio della storia, e la regione passa alla diffida ultimativa:

schermata-2021-11-22-alle-06.38.33.png

E in effetti con "nota prot. n. 53505 del 12/11/2020, trasmessa a mezzo pec, con la quale il Servizio 10 del Dipartimento Regionale I.M.T. ha comunicato al Comune di Catania l'avvio del procedimento amministrativo di revoca del finanziamento disposto con D.D.G. n. 3874 del 17/12/2018, assegnando allo stesso comune il termine tassativo di quindici giorni, dal ricevimento della stessa, per fornire adeguate controdeduzioni."

 

Controdeduzioni che, tra una inaugurazione e l'altra di cose inutili o fantasiose, l'amministrazione comunale non è riuscita a fornire e quindi, siamo allo scorso fine settembre :

schermata-2021-11-22-alle-06.42.57.png

Ottimo, non c'è che dire.

Anche se, forse, è meglio che si "perdano" questi finanziamenti considerata la fine che fanno...

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio