381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 202Su SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari""La cattura"Su SudSport: Scherma, al via il Trofeo CONI 2023, tanti gli atleti catanesi"Isola ecologica" (😭) Borgo Sanzio, residenti in angoscia: "Un'oasi verde di Catania sotto minaccia"Su SudSport: Calcio, lo stadio Massimino al Gruppo Pelligra per 6 mila euro al mese. Ne incasserà almeno 700 mila. Al meseLa sfilataSanità Sicula, il Cardiologo Beppe Condorelli dà seguito all'intervento del Chirurgo Giorgio Giannone: "Ma dove sono i Maestri?"

ASP Catania: altri 46 mila euro per l'ennesimo database. E siamo a 167 mila euro in 7 mesi

17-11-2021 06:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, covid spese & C.,

ASP Catania: altri 46 mila euro per l'ennesimo database. E siamo a 167 mila euro in 7 mesi

Again...e spunta anche il "Responsabile Scientifico"...Ça va sans dire

Quello che sta accadendo intorno all'emergenza covid, in Sicilia ed a Catania in particolare, ha da tempo superato ogni limite: tra spreco di soldi pubblici, gestione delle risorse umane inconfutabilmente scriteriata, nomine di persone prive di qualsivoglia esperienza specifica ai vertici delle strutture commissariali, costruzioni, ricostruzioni e mantenimento di hub del tutto inutili o assurdamente sovradimensionati, acqusti a prezzi folli di forniture di ogni tipo.

 

Di alcuni di questi aspetti ci siamo occupati documentando casi specifici, di altri lo faremo a breve.

 

Oggi il caso riguarda l'affaire dei software che dovrebbero servire a monitorare contagi, guarigioni, ricoveri, vaccinazioni e quant'altro necessario a certificare, ad esempio, come la provincia di Catania sia tra le peggiori del mondo nelle performance di contrasto al covid.

 

Delle modalità con cui l'ASP di Catania è giunta ad affidare questo servizio alla ditta ALL WORK srl ce ne siamo occupati lo scorso 14 aprile

 

Poi, dopo appena appena 5 mesi, a settembre, ce ne siamo dovuti occupare di nuovo perché lo stesso database aveva avuto necessità di un aggiornamento, ed erano partiti altri 48 mila euro.

 

Di soldi pubblici naturalmente, per di più di quelli destinati all'emergenza covid appostati su appositi capitoli speciali della contabilità sanitaria.

Alla base di questi provvedimenti ci sono sempre richieste e visti autorizzativi del Commissario per l'emergenza Covid di Catania Pino Liberti, che con la ditta All Work ha un'interlocuzione diretta tanto che la ditta scrive direttamente a lui come dimostrato dalla nota del 19 maggio 2021 da noi pubblicata nell'articolo precedente.

 

Adesso ad intervenire nell'affaire database è un altro soggetto, che poi è il numero 2 della struttura commissariale catanese nominata dall'assessore Razza.

 

Si tratta del Capo Staff dell'Ufficio del Commissario Liberti, il dott. Franco Grasso Leanza, urologo dell'ospedale Cannizzaro.

 

Con nota 161907 del 30.04.2021 il commissario Pino Liberti ha infatti nominato il suo capo staff Franco Grasso Leanza quale "Responsabile Scientifico del Programma CCM 2020": di questo progetto e di questa nomina ci occuperemo successivamente perché ci sembra di pubblica rilevanza e la stiamo approfondendo, ci manca qualche elemento.

 

Torniamo subito al database.

 

Nella delibera 5646 adottata dall'ASP di Catania l'11 novembre, si legge che:

schermata-2021-11-16-alle-20.33.03.png

e poi:

schermata-2021-11-16-alle-20.34.01.png

Quindi, e sempre con scambio mail, essendo stata la ditta "opportunamente interpellata":

schermata-2021-11-16-alle-20.34.22.png

E infine, dulcis in fundo:

schermata-2021-11-16-alle-20.34.53.png

Ed ecco gli altri 46 mila euro.

Per ora, ovviamente: sino al prossimo aggiornamento...

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio