sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Hydrogen Valley siciliana è a Giammoro, (ME): un elettrolizzatore e un impianto fotovoltaico per 100 tonnellate di idrogeno verdeSu SudSport Partenza sprint della Canottieri Jonica nella Serie A di canoa polo📺 SudTALK | Mercoledì 30 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Pronto soccorso o campi di battaglia?Su SudGUSTO Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025Su SudSALUTE Quanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparitàMetti la freccia: nel libro di Rosanna La Malfa il coraggio di cambiare stradaSu SudGUSTO Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioniSu SudHiTech dieci punti per cambiare UNICT del prof. Enrico Foti candidato RettoreSu SudSport Il Catania alla ricerca dell'imponderabile dopo errori, addii, ritorni e rimonteLa governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP nell'aeroporto carnaio

ASP Catania: altri 46 mila euro per l'ennesimo database. E siamo a 167 mila euro in 7 mesi

17-11-2021 06:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, covid spese & C.,

ASP Catania: altri 46 mila euro per l'ennesimo database. E siamo a 167 mila euro in 7 mesi

Again...e spunta anche il "Responsabile Scientifico"...Ça va sans dire

Quello che sta accadendo intorno all'emergenza covid, in Sicilia ed a Catania in particolare, ha da tempo superato ogni limite: tra spreco di soldi pubblici, gestione delle risorse umane inconfutabilmente scriteriata, nomine di persone prive di qualsivoglia esperienza specifica ai vertici delle strutture commissariali, costruzioni, ricostruzioni e mantenimento di hub del tutto inutili o assurdamente sovradimensionati, acqusti a prezzi folli di forniture di ogni tipo.

 

Di alcuni di questi aspetti ci siamo occupati documentando casi specifici, di altri lo faremo a breve.

 

Oggi il caso riguarda l'affaire dei software che dovrebbero servire a monitorare contagi, guarigioni, ricoveri, vaccinazioni e quant'altro necessario a certificare, ad esempio, come la provincia di Catania sia tra le peggiori del mondo nelle performance di contrasto al covid.

 

Delle modalità con cui l'ASP di Catania è giunta ad affidare questo servizio alla ditta ALL WORK srl ce ne siamo occupati lo scorso 14 aprile

 

Poi, dopo appena appena 5 mesi, a settembre, ce ne siamo dovuti occupare di nuovo perché lo stesso database aveva avuto necessità di un aggiornamento, ed erano partiti altri 48 mila euro.

 

Di soldi pubblici naturalmente, per di più di quelli destinati all'emergenza covid appostati su appositi capitoli speciali della contabilità sanitaria.

Alla base di questi provvedimenti ci sono sempre richieste e visti autorizzativi del Commissario per l'emergenza Covid di Catania Pino Liberti, che con la ditta All Work ha un'interlocuzione diretta tanto che la ditta scrive direttamente a lui come dimostrato dalla nota del 19 maggio 2021 da noi pubblicata nell'articolo precedente.

 

Adesso ad intervenire nell'affaire database è un altro soggetto, che poi è il numero 2 della struttura commissariale catanese nominata dall'assessore Razza.

 

Si tratta del Capo Staff dell'Ufficio del Commissario Liberti, il dott. Franco Grasso Leanza, urologo dell'ospedale Cannizzaro.

 

Con nota 161907 del 30.04.2021 il commissario Pino Liberti ha infatti nominato il suo capo staff Franco Grasso Leanza quale "Responsabile Scientifico del Programma CCM 2020": di questo progetto e di questa nomina ci occuperemo successivamente perché ci sembra di pubblica rilevanza e la stiamo approfondendo, ci manca qualche elemento.

 

Torniamo subito al database.

 

Nella delibera 5646 adottata dall'ASP di Catania l'11 novembre, si legge che:

schermata-2021-11-16-alle-20.33.03.png

e poi:

schermata-2021-11-16-alle-20.34.01.png

Quindi, e sempre con scambio mail, essendo stata la ditta "opportunamente interpellata":

schermata-2021-11-16-alle-20.34.22.png

E infine, dulcis in fundo:

schermata-2021-11-16-alle-20.34.53.png

Ed ecco gli altri 46 mila euro.

Per ora, ovviamente: sino al prossimo aggiornamento...

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio