sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Al DISUM di Catania, Confluenze: giornata sulla violenza di genere e sulle discriminazioniSu SudGUSTO Il sussurro dell’Etna in un calice: Murgo e il rinnovamento di un’eccellenza sicilianaSu SudHiTech Ok definitivo del comune al parcheggio intermodale Fontanossa. Tutti i dettagli del progetto che integra gomma e trenoSu SudSALUTE Disturbi della nutrizione: i dietisti accanto alle famiglie per prevenzione e curaTolkien, quanto ci costi? Mostra che il comune di Catania paga 244mila euro e il pezzo forte è... il flipperSu SudSPORT Canoa Polo e Canotaggio, con Alessandra Catania rinasce il Circolo Canottieri Jonica (VIDEO)Su SudGUSTO Sicilia, terra di eccellenza: il Concorso Miglior Sommelier celebra il talento e la tradizione vitivinicola dell’IsolaSu SudHiTechAI e big data per salvare la laurea: la sperimentazione di Unict contro l'abbandono universitarioIl nuovo Piano Regolatore del porto di Catania: un progetto fallimentare?Su SudSALUTE intervista al professore Vincenzo Di Benedetto tra innovazione, missione e futuro della sanità in Sicilia

CALCIO CATANIA NELLA BUFERA, LA PROCURA PENALE CHIEDE IL FALLIMENTO E QUELLA SPORTIVA DEFERISCE NICOLA MURA

06-11-2021 15:16

redazione

Cronaca, Focus,

CALCIO CATANIA NELLA BUFERA, LA PROCURA PENALE CHIEDE IL FALLIMENTO E QUELLA SPORTIVA DEFERISCE NICOLA MURA

PERFETTO EPILOGO PER UNA CITTÁ IN CUI TUTTO È DISASTRO

taco.png

PERFETTO EPILOGO

PER UNA CITTÁ

IN CUI TUTTO

È

DISASTRO, SCANDALO, VERGOGNA 

L'immagine della firma farlocca che avrebbe dovuto salvare i sogni e l'onore degli appassionati tifosi rossoblu resta una delle pagine più miserevoli della narrazione di una città che ha raggiunto livelli di pochezza intellettuale, prima ancora che culturale e morale inconcepibili.

 

Alla fine infatti i nodi vengono al pettine ed in questo caso la bomba atomica, firmata dal Sostituto Procuratore Fabio Regolo, è partita via PEC dalla cancelleria del Tribunale alle 18.55 del 4 novembre: destinataria la società Calcio Catania Spa.

 

Oggetto:  Sezione Fallimentare presso il Tribunale di Catania fissazione udienza 16/1172021 ore 9.00

 

Nella sua istanza il PM parte da alcune affermazioni di principio generale che spiegano come occorra il massimo scrupolo nella valutazione di tutti gli elementi possibili, alla valutazione di "progetti di recupero e di ristrutturazione idonei o comunque possano consentire una prognosi favorevole sulla capacità solutoria dell'impresa", e qualora riscontrate queste potenzialità "dovrà negarsi l'esistenza dello stato di insolvenza, potendo invece ritenere esistente una crisi momentanea dovuta ai più svariati fattori."

 

"Questa positiva valutazione prospettica però - prosegue laconicamente il PM - nel caso di specie è impossibilitata dalla gravità dell'esposizione debitoria."

 

"Dagli atti emerge che la società è fortemente indebitata, ha uno squilibrio finanziario indotto da una struttura reddituale insufficiente che rende la società incapace di adempiere regolarmente alle proprie obbligazioni.

La società allo stato non risulta aver depositato alcuna pianificazione industriale strategica, alcun piano di ristrutturazione serio e credibile che consenta di prospettare un recupero di flussi finanziari che possano consentire l'approvvigionamento dei mezzi di produzione e regolare le proprie passività scadute ed in scadenza."

 

"Agli atti atti di codesto Tribunale, vi sono documenti prodotti da questio Ufficio nell'ambito di una precedente prefallimentare avanzata nei confronti della medesima società nel maggio del 2020." 

 

E ancora: "Oltre a tutto quanto già precedentemente dedotto, ad oggi risulta dall'annotazione della Guardia di Finanza l'esistenza di debiti della convenuta nei confronti di Riscossione Sicilia SpA per oltre euro 37 milioni (come iscritto a ruolo) con un residio di 14 milioni.

Lo stesso Collegio Sindacale ha trasmesso a questo Ufficio ai sensi degli artt. 2485 e 2486 c.c. una relazione con la quale si registra la perdita integrale del capitale e si ritiene sussistente una situazione di insolvenza.

Dalla relazione dell'organo di revisione emerge in modo evidente l'impossibilità di risanare la società nel breve periodo visto che la transazione fiscale è decaduta, il socio unico non ha immesso la liquidità necessaria a fare fronte alle imminenti scadenze e non esistono investitori interessati ad immettere finanza esterna."

 

"Allo stato, in definitiva, risulta con certezza la posizione debitoria accertata in atti, nonché lo stato di insolvenza e definitiva incapacità di fare fronte alle proprie obbligazioni."

 

Da qui il definitivo ricorso della Procura della Repubblica per la dichiarazione di fallimento del Calcio Catania SpA con sede legale in Catania via Etnea 221.

 

Se così si intrecciano le iniziative giudiziarie penali e civili, deve registrarsi anche quella della Procura Federale Sportiva che denuncia gli inadempimenti da parte degli amministratori del Calcio Catania:

1tr1.jpeg
2tr2.jpeg
3tr3.jpeg

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio