sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)
contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Vergogna San Berillo, nel 2015 ordinanza sindacale incaricava il geom. Salvatore Fiscella "responsabile del procedimento": "Cos'ha fatto?"Rifiuti: La (s)grammatica della discarica Sicula Trasporti e le autorità (in)competentiFrancesca Cuffari, figlia di Maria Bonanno segretaria di Luca Sammartino: assunta in prova dall'ASP di Palermo subito trasferita a Catania. Un caso?Elezioni a Catania: forse arriva qualche novità...CNA Catania e Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria"Dio, perdona loro: non sanno quello che fanno"SAC Aeroporto di Catania: sugli ordigni nessuna smentita, anzi una bella nota UIL conferma e ... Il commento del Segretario CUB VentimigliaRegione, "non solo Cannes": arriva la prima "risposta" del governo Schifani...DebolucciaPUBBLISERVIZI, ormai è psicodramma: non sanno che pesci prendere e sembrano incartatiSAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano gli affidamenti diretti...

Alluvione Catania: denuncia del CODACONS per disastro ambientale, omicidio colposo e malversazione

05-11-2021 05:36

redazione

Cronaca, Focus,

Alluvione Catania: denuncia del CODACONS per disastro ambientale, omicidio colposo e malversazione

E SI INDAGHI SUI DANNI SUBITI DAGLI OSPEDALI GARIBALDI NESIMA E S. MARCO

Si legge nella nota diffusa dall'associazione nazionale di consumatori CODACONS: "Quanto avvenuto a Catania e provincia nei giorni scorsi a seguito delle abbondanti piogge, con la morte di tre persone, due a Scordia e una a Gravina di Catania, gli allagamenti di importanti presidi come l’Ospedale Garibaldi Nesima, lo sprofondare di parte del parcheggio dell’Ospedale S. Marco e le inondazioni e i danni in varie zone del territorio, avrà una coda giudiziaria."

 

Con il deposito formale di una denuncia scatta infatti l'obbligo dell'azione penale da parte della Procura e quindi alla fine delle necessarie indagini qualcosa si dovrà pur capire com'è possibile che non ci siano mai responsabilità per questi continui disastri.

 

Il CODACONS Sicilia, infatti, ha presentato, a firma del suo Presidente Regionale Giovanni Petrone, un esposto-denuncia ipotizzando i reati di omicidio colposo, disastro ambientale e delitti colposi contro l’ambiente, omicidio colposo e malversazione a danno dello Stato, per accertare se quanto accaduto sia frutto di colpevoli ritardi, di incuria, omissioni, abusi edilizi e quant’altro può essere fonte di responsabilità penali.
 

Sul tavolo del Procuratore della Repubblica finirà anche la vicenda che ha indignato molti cittadini, ossia l’allagamento dell’Ospedale Garibaldi Nesima.
 

"D’altra parte, - si legge ancora - l’alluvione del 26 ottobre ha provocato ingenti danni alla struttura dell’Ospedale Garibaldi Nesima, interrompendo un’attività fondamentale per la salute dei cittadini, mettendo seriamente in pericolo la vita dei pazienti ed operatori sanitari. L’acqua che ha invaso il suddetto ospedale è entrata direttamente dalla strada, invadendo il piano terra dell’edificio e, di conseguenza, i piani sottostanti. Un evento che nei diciassette anni di apertura del suddetto ospedale non si era mai verificato."


Tra le sollecitazioni che il Codacons avanza alla Procura della Repubblica-  spiega l’Avv. Carmelo Sardella, Dirigente dell’Ufficio Legale Codacons Sicilia - vi è quella di accertare se le necessarie manutenzioni presso l’Ospedale Garibaldi vengano effettuate, di accertare se le costruzioni antistanti l’Ospedale citate in un’intervista dal Direttore Generale del Dipartimento di Protezione Civile Regionale siano davvero la causa dell’allagamento dell’Ospedale; se le suddette costruzioni siano dotate delle necessarie autorizzazioni e da chi siano state rilasciate, e se siano state rispettate le norme previste dalla legge vigente per la costruzione di impianti a così poca distanza da un ospedale."


"Altro Ospedale danneggiato che finisce sotto i riflettori della Procura di Catania è l’Ospedale S. Marco, che ha visto letteralmente sprofondare parte del parcheggio il 29 Ottobre 2021 a seguito delle abbondanti piogge. Anche qui, ci si interroga come sia stato possibile.
Si chiede, inoltre, di svolgere indagini anche sul decesso di tre persone in provincia di Catania a causa degli allagamenti.

bucacoda.jpeg

Il Codacons, si chiede, anche, che fine abbiano fatto le somme che sarebbero dovute servire alla riqualificazione e sistemazione idraulica dei torrenti Forcile, Nitta e Bummacaro nei quartieri Librino e Santa Maria Goretti con opere di sistemazione idraulica e regimentazione delle acque.

 

Il Codacons denuncia infine le condizioni di criticità dell'Ospedale Garibaldi Nesima a seguito dell'allagamento dei piani inferiori subìto la scorsa settimana a causa delle piogge torrenziali.

 

Infatti, diverse segnalazioni giunte all'Associazione dei Consumatori, testimoniano gravi disservizi per l'utenza. Tra questi, anche malati oncologici che da una settimana non possono effettuare la terapia prevista a causa dell'allagamento della farmacia dell'Ospedale.

 

"Il Codacons, quindi, chiede alla direzione dell'importante presidio ospedaliero di trovare rapidamente una soluzione per evitare conseguenze peggiori per la salute dei pazienti. Se la situazione non potrà ritornare alla normalità in tempi brevi, sarà necessario dirottare subito i pazienti negli altri ospedali."

garicoda.jpeg
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio