sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

DIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca MorvilloFestival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana Buscemi

SAC aeroporto di Catania, 21.900 euro per i defibrillatori scomparsi

22-09-2021 07:00

Lucia Murabito

Cronaca, SAC&CamCom, Focus,

SAC aeroporto di Catania, 21.900 euro per i defibrillatori scomparsi

Ma proprio tutto passa in cavalleria in questa città?

apdefspar-1632217668.jpg
1b18f4ed-b352-42f0-a191-520083b0b13a-1632217382.jpg

21.900 euro. Tanto è la spesa che la SAC ha affrontato nell’aprile del 2018 per acquistare i defibrillatori.

Quegli stessi defibrillatori di cui non si sa nulla, ma che se correttamente collocati e funzionanti avrebbe potuto salvare la vita alla povera viaggiatrice colta da arresto cardiaco e deceduta in Aeroporto lo scorso 24 agosto.

 

Dalla tabella che siamo finalmente riusciti a ricavare in Amministrazione Trasparente non ci è dato sapere quanti defibrillatori siano stati acquistati tramite l’affidamento in oggetto. Ma ci riserviamo di appurarlo con regolare accesso agli atti.

 

Certo è che con i 21.900 euro dati alla Aiesi Hospital Service, secondo l’attuale prezzo di mercato che abbiamo potuto facilmente reperire sullo shop  Amazon della stessa Aiesi, ce ne verrebbero 25 di defibrillatori.

7d312be1-168e-4c07-b7e0-347f91ead479-1632217445.jpg

Alla povera donna forse ne sarebbe bastato uno, invece nonostante i tentativi di rianimarla con un prolungato massaggio cardiaco, non è rimasto altro che constatarne il decesso avvertendo le autorità che non è dato sapere cosa stiano facendo.

 

Certo che se rispondesse al vero il mormorio scatenato subito dopo il fatto, e cioè che alcuni defibrillatori fossero in effetti presenti ma scaduti, scarichi ed inservibili e fatti sparire immediatamente prima che arrivassero le autorità, allora saremmo di fronte a clamorose e precise responsabilità.

 

Sì, perché nel il sesto aeroporto d’Italia per traffico passeggeri, nonché “eccellenza del Meridione” e secondo  per importanza per i voli nazionali di defibrillatori in funzione quel giorno non se n'è trovato nessuno, benchè la loro presenza sia obbligatoria per legge.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio