381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport Pallanuoto: la Nuoto Catania apre il campionato con una lotta coraggiosa ma cede 10-12 contro l'Iren Genova QuintoSi è insediato l'ennesimo Questore: lascerà anche lui Catania peggio di come l'ha trovata?"Guardian-Safely Around": l'Innovativa App ideata da studenti catanesi che rivoluziona la Sicurezza UrbanaSu SudSport Calcio, il Catania sblocca la vittoria esterna: 4-0 contro la CasertanaSu SudSport: il Tennis Femminile con le atlete del CUS Catania in A2SudTalk in diretta alle 10 con Leoluca Orlando: "I misteri di Palermo". E non soloCamera di Commercio e SAC, scendono in campo le maggiori organizzazioni imprenditorialiLo spot della (incomprensibile) discordia che distoglie dai veri problemi del PaeseSu SudSport: la danza sportiva con la coppia siciliana sul podio dei Campionati Nazionali FIDS 2023Galleria Arionte porta in mostra le opere di Cai Wanlin: opening 30 settembre

ASP Catania, altro "database" per il Covid: e siamo a 121 mila euro in 5 mesi

07-09-2021 07:02

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, covid spese & C.,

ASP Catania, altro "database" per il Covid: e siamo a 121 mila euro in 5 mesi

121 mila euro per elaborare file excel...in attesa della prossima "nota assessoriale", ovviamente...

exceldataworks-1630991274.png
schermata2021-09-06alle20-17-52-1630953032.png

Lo scorso 14 aprile avevamo sollevato il caso di una strana procedura che aveva portato l'ASP di Catania, a seguito di una specifica richiesta del commissario straordinario per l'emergenza covid Pino Liberti, ad acquistare un database costato oltre 73 mila euro.

 

Rileggerla è interessante perché alcuni passaggi sono quanto meno confusi.

Sono passati appena 5 mesi e arriva un altra richiesta, sempre dal commissario straordinario per l'emergenza covid Pino Liberti: occorre un altro "database".

 

Stavolta la giustificazione per spendere un'altra barchetta di soldi pubblici e con un affidamento diretto sempre alla stessa ditta, sarebbero due circolari dell'assessore alla Salute Razza (lo stesso che nomina i commissari straordinari) che imporrebbero alcuni requisiti per la gestione dei dati covid che i precedenti database, realizzati appena qualche mese prima, evidentemente non avevano previsto.

 

Le note assessoriali sono la n.22638 del 6/5/2021 e la n.22647 dello stesso giorno. 

 

A seguito di queste si arriva, 4 mesi dopo, alla determina dirigenziale dell'ASP d Catania n.4543 del 6 settembre.

 

In questa determina si legge che "con nota del Dott. Giuseppe Liberti, commissario pr l'emergenza Covid per l'area metropolitana di Catania, viene richiesto a questa UOC di ottemperare alle richieste delle note regionali sopracitate."

 

E viene allegata la proposta della ditta messinese, di Piraino per la precisione, All Works, la stessa che aveva realizzato il primo database di cui sopra.

 

L'offerta è direttamente indirizzata al commissario Liberti

schermata2021-09-07alle06-20-32-1630989101.png

Nella proposta pare che il punto centrale sia la sostituzione del termine "integrazione" con "trasferimento":

schermata2021-09-07alle06-31-17-1630989186.png

In realtà, come detto, si tratta del trasferimento di file excel:

schermata2021-09-07alle06-34-36-1630989302.png

La proposta finale è di 39.200 euro che con l'IVA porta l'impegno dell'ASP di Catania a 47.824 euro

schermata2021-09-07alle06-36-37-1630989615.png

Proposta che ottiene il visto del commissario per l'emergenza Covid Pino Liberti

schermata2021-09-07alle06-36-53-1630989682.png

E successivamente l'affidamento diretto da parte dell'ASP di Catania per quest'altro database alla stessa ditta che in 5 mesi si vede assegnare oltre 121 mila euro per elaborare file excel.

 

In attesa della prossima "nota assessoriale", ovviamente...

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio