sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Pelle in primo piano: la Sicilia scende in campo contro la dermatite atopicaSu SudGUSTO Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenzaVilla Bellini oltraggiata: il verde pubblico di Catania sacrificato al business degli eventiSu SudHiTech Samothrace: una migliore qualità della vita e dell’ambiente con microelettronica, sensoristica avanzata e intelligenza artificialeSu SudSPORT gli spadisti del Cus ai mondiali di Wuxi e prima vittoria in B del padel City Sports CataniaSu SudSALUTE Al San Vincenzo di Taormina si tracciano nuovi orizzonti negli interventi di laringectomia grazie alla dott.ssa Serenella PalmeriIl coraggio di dire la verità sulla medicina universitaria a Catania. E non soloSu SudGUSTO "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery"Su SudHiTech Ricerca e innovazione biomedicale: siglato l'accordo strategico tra ENEA Tech e Biomedical e la Fondazione Ri.MEDSu SudSPORT La giustizia sportiva e la lotta al doping (VIDEO)

Catania, morte in aeroporto: confermata assenza del defibrillatore

03-09-2021 08:01

Lucia Murabito

Cronaca, SAC&CamCom, Focus,

Catania, morte in aeroporto: confermata assenza del defibrillatore

Numerosi i messaggi di conferma ricevuti da chi era presente

Ne avevamo scritto poco più di una settimana fa usando tutti i condizionali del caso, ma dal giorno della pubblicazione dell’articolo sulla morte per infarto di una passeggera presso l’aeroporto Fontanarossa e sulla strana assenza di defibrillatori i messaggi di conferma da parte di lettori e fonti vicine alla nostra testata si sono susseguiti.


E tutti confermano la versione raccontata sulle pagine del nostro giornale: massaggio cardiaco a mani nude e nessun defibrillatore.
 

messaggioaeroportodefibrillatore-1630644356.jpeg

Possibile che in un luogo di transito di migliaia di persone al giorno non ci siano - come da normativa nazionale - i dispositivi di intervento in caso di arresto cardiaco?
Eppure nonostante le verifiche e le ricerche in banca dati non siamo riusciti a trovare informazioni rispetto all’acquisto o al rinnovo di defibrillatori all’interno dell’aerostazione etnea.
L’unica traccia che si trova è riferita ad una donazione fatta da SEUS nel 2014: quello ricevuto dall’Aeroporto Fontanarossa faceva parte di 310 defibrillatori “in luoghi pubblici della Sicilia strategici per tipologia e presenze”.

Ma un defibrillatore ha durata massima di 5 anni quindi: ammettendo che l’unico presente nell'aeroscalo potesse essere quello donato dalla SEUS nel 2014 perché non c’è traccia di revisioni dello stesso? 
Perché nessuna nota, commento o smentita ufficiale da parte di SAC è giunta alla nostra redazione?

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio