381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport: Calcio, lo stadio Massimino al Gruppo Pelligra per 6 mila euro al mese. Ne incasserà almeno 700 mila. Al meseLa sfilataSanità Sicula, il Cardiologo Beppe Condorelli dà seguito all'intervento del Chirurgo Giorgio Giannone: "Ma dove sono i Maestri?"Sanità Sicula, il Chirurgo Giorgio Giannone: "Liste d'attesa? Riportiamo a Catania la Scuola di Anestesia"...e tanto altroNasce SudSport...come lo raccontiamo noiContessa Entellina: il borgo siciliano dell'accoglienza e produttivitàSe Padre Pino Puglisi...Bubbone Sanità, sulle minacce a Sciacchitano il Prof. Beppe Condorelli: "Peccato mortale scoperchiare truffe"Bubbone Sanità: minacce al prof. Giansalvo Sciacchitano, che continua a fare troppe domande sull'Ordine dei MediciSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: 143 mila euro per il noleggio di bagni chimici. Affidamento diretto, manco a dirlo

Mercoledì 25 all'Ardizzone Gioeni evento straordinario del Music Opera Festival con l'Accademia di Belle Arti

24-08-2021 07:16

Music Opera Festival

Cronaca, Focus,

Mercoledì 25 all'Ardizzone Gioeni evento straordinario del Music Opera Festival con l'Accademia di Belle Arti in ricordo di Maria Grazia Cutuli

Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti

 

whatsappimage2021-08-23at15-12-29-1629778946.jpeg

Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti

Ampio parcheggio interno dal 597 di via Etnea

Si è voluta cogliere l'occasione della presentazione del cast della "Cavalleria Rusticana", che andrà in scena il 28 e 29 agosto, per offrire alla città un evento che possa, oltre all'intrattenimento ed allo spettacolo, rappresentare un momento di riflessione e militanza: perché la storia, quella peggiore e più pericolosa, si sta ripetendo ed è bene richiamare l'attenzione.

 

Sta accadendo infatti di nuovo in Afghanistan, ed è la tragedia di milioni di donne, uomini, anziani e bambini.

 

Per raccontare il dramma di quanto già accadeva agli anizi degli anni 2000, la giornalista catanese Maria Grazia Cutuli, inviata dal prestigioso quotidiano Corriere della Sera, perse la sua vita in un vile agguato a 40 chilometri da Kabul.

 

La sera del 25 agosto proprio alla testimonianza di Maria Grazia Cutuli sarà dedicata la serata organizzata dal Music Opera Festival in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Catania che, alla presenza della sua presidente Lina Scalisi, offrirà un esposizione di abiti di alta moda degli studenti della prof. Liliana Nigro.

 

Uno di questi abiti, appositamente realizzato, sarà donato alla famiglia, che sarà eccezionalmente presente all'evento, a dimostrazione del grande rispetto che viene mantenuto nei confronti di Maria Grazia

 

Impreziosiranno la splendida corte dell'Istituto Ardizozne Gioeni che grazie all'impegno del Commissario Straordinario Giampiero Panvini è diventato un punto di riferimento d'eccellenza per le attività culturali e artistiche che si svolgono a Catania.

 

Sarà un'esposizione che verrà mantenuta anche durante la prima di Cavalleria Rusticana del 28 e sino alla recita finale del 29 agosto, mentre durante la serata si svolgerà una sfilata alla presenza della presidente Lina Scalisi che dimostrerà l'eccellenza del lavoro svolto dall'Accademia di Belle Arti nella preparazione dei suoi allievi.

 

Il regista Guglielmo Ferro ed il Direttore d'orchestra M° Carmen Failla dell'opera lirica "Cavalleria Rusticana" racconteranno come si è arrivati a questo nuovo allestimento del Music Opera Festival e presenteranno il cast di solisti che si cimenteranno nelle celeberrime musiche dell opera di Pietro Mascagni.  

 

Eccezionale anche il contributo offerto dallo scultore catanese M° Franco Politano, già tra i massimi esponenti del movimento avanguardista dell'Arte Povera, ospite due volte alla Biennale di Venezia ed a lungo docente proprio dell'Accademia di Belle Arti, che ha offerto una sua opera  che sarà protagonista delle scene dell'allestimento di questa "Cavalleria Rusticana" costruite da La Bottega Fantastica su disegno dello scenografo Daniele Barbera.

 

Non mancherà la Musica con al pianoforte il M° Giovanni Arcuri ed i generosi interventi di due artisti d'eccezione che non hanno voluto far mancare il loro contributo alla memoria di Maria Grazia Cutuli.

 

Alla giornalista catanese sarà infatti dedicata l'interpretazione di un brano di Vincenzo Consolo che vedrà sul palco l'autrice, regista e attrice Monica Felloni, anima insieme a Piero Ristagno di quella straordinaria esperienza artistica e culturale che è NèonTeatro che proprio nell'ambito del MOF 2021 ha realizzato due spettacoli di grande successo.

 

Anche l'attore Francesco Maria Attardi, co-fondatore insieme a Francesca Ferro della fortunata ed ormai affermata start up teatrale Teatro Mobilelascerà il suo segno con la lettura di due scritti dedicati a Maria Grazia Cutuli, per segnare il filo del concept della rassegna del Music Opera Festival che crede fermamente che l'attività dello Spettacolo dal Vivo, l'impegno artistico e culturale, assumono un maggiore valore sociale se ad ogni evento si riesce a lanciare un Messaggio, fare Memoria, richiamare Esempi, essere Testimonianza, invitare alla Militanza: per la Pace ed il Rispetto.


Durante la serata del 25 sarà anche possibile prenotare il proprio posto per

 "Cavalleria Rusticana"

del 28 e 29 agosto ore 21 
 

Regia Guglielmo Ferro
Direttore M° Carmen Failla
Maestro del Coro Carlo Palazzo

 

CAST:
Santuzza Maria Tomassi
Turiddu Andre Hyeongseok Lee
Alfio Francesco Verna
Lola Sonia Fortunato 
Lucia Angelica Meo

 

Scenografo Daniele Barbera
Tecnici La Bottega Fantastica
Light Designer/fonica Francesco Noè
Trucco e Parruccheria Alfredo Danese

 

Orchestra Catania Philarmonic
Coro del Music Opera Festival

Organizzazione SPevents
Biglietti a partire da 15 euro


Il 28 e 29 agosto ore 21 Istituto Ardizzone Gioeni
via Etnea 595

 

Ampio parcheggio interno ingresso da via Etnea 597
Info e prenotazioni www.musicoperafestival.it
info@spevents.it
solo messaggi whatsapp 388 939 9058

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio