381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Lutto a Sudpress: si è spenta Donna Luisa De Felice IndovinaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progettoLA CLASSE DIRIGENTE (ex Nadiè) “Pronti inconsistenza via” è il secondo singolo estratto dall’album “Termini per una resa”

Il Maestro Paolo Masi a Catania: finissage alla Galleria Massimoligreggi e installazione all'Ardizzone Gioeni

20-05-2021 13:13

SudTalk

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus, Paolo Masi, Galleria Massimoligreggi, Galleria Frittelli,

Il Maestro Paolo Masi a Catania: finissage alla Galleria Massimoligreggi e installazione all'Ardizzone Gioeni

Venerdì 21 alle 18.30 presso la galleria MassimoligreggiSabato 22 dalle 17 alle 20 visita installazione "Casualità controllata" all'Ardizzone Gioeni

La mostra del Maestro Paolo Masi proposta dalla Galleria MASSIMOLIGREGGI di Catania in collaborazione con la prestigiosa Frittelli di Firenze, è stata certamente uno degli eventi più significativi e di maggior successo di questo terribile momento di pandemia, lockdown intermittenti e ripartenze speranzose.

schermata2021-05-20alle07-31-01-1621489805.png

Poi, per l'opening della personale alla Galleria MASSIMOLIGREGGI era prevista la presenza dell'artista, ma il lockdown lo ha impedito e allora ci siamo inventati, anche grazie all'assistenza tecnica di Patrizio Sgalambro della Blu Pixel, una edizione straordinaria del SudTalk collegandoci in diretta via streaming con la Galleria Frittelli di Firenze dalla quale il Maestro Masi ha potuto salutare attraverso un monitor video i tanti ospiti che hanno partecipato all'inaugurazione, intrattenendoli con i suoi affascinanti racconti che hanno ripercorso mezzo secolo ai vertici dell'Arte Contemporanea di cui è uno dei massimi esponenti.

Adesso la nuova iniziativa. Anzi due.

 

Venerdì 21 maggio alle 18.30 il Maestro Masi sarà presente con la curatrice Raffaella Perna presso la Galleria MASSIMOLIGREGGI presso il SAL di via Indaco 23 per un talk, che trasmetteremo live sui nostri canali, in cui si discuterà di Arte e Visioni.

Poi, un grande regalo per la città di Catania:  la Galleria Massimoligreggi, con il patrocinio della Fondazione YMCA Italia e grazie al Commissario Straordinario Giampiero Panvini, esporrà il lavoro "Casualità Controllata" del maestro Paolo Masi nella splendida corte dell'Istituto Ardizzone Gioeni, in Via Etnea, 595, Catania.

 

L'opera del maestro, nel rispetto delle misure anti Covid, sarà visitabile nel pomeriggio di sabato 22 Maggio, a partire dalle ore 17 e sino alle 20 .

 

La documentazione videofotografica dell'evento rimarrà testimonianza e promozione dell'attenzione di un grande artista per la nostra città, che avrebbe tutte le potenzialità per diventare riferimento di iniziative culturali di alto valore anche turistico ed economico ma che, purtroppo e colpevolmente, resta gestita in maniera insopportabilmente provinciale e sciatta.

 

Ma andrà tutto bene...

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio