381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport Pallanuoto: la Nuoto Catania apre il campionato con una lotta coraggiosa ma cede 10-12 contro l'Iren Genova QuintoSi è insediato l'ennesimo Questore: lascerà anche lui Catania peggio di come l'ha trovata?"Guardian-Safely Around": l'Innovativa App ideata da studenti catanesi che rivoluziona la Sicurezza UrbanaSu SudSport Calcio, il Catania sblocca la vittoria esterna: 4-0 contro la CasertanaSu SudSport: il Tennis Femminile con le atlete del CUS Catania in A2SudTalk in diretta alle 10 con Leoluca Orlando: "I misteri di Palermo". E non soloCamera di Commercio e SAC, scendono in campo le maggiori organizzazioni imprenditorialiLo spot della (incomprensibile) discordia che distoglie dai veri problemi del PaeseSu SudSport: la danza sportiva con la coppia siciliana sul podio dei Campionati Nazionali FIDS 2023Galleria Arionte porta in mostra le opere di Cai Wanlin: opening 30 settembre

Parco Acquatico di Acireale: l'amministrazione del sindaco Alì & C. lo ha ridotto così...

30-03-2021 07:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Cable Park,

Parco Acquatico di Acireale: l'amministrazione del sindaco Alì & C. lo ha ridotto così...

IMMAGINI SCATTATE DOMENICA 28 MARZO 2021: VERGOGNA AI RESPONSABILI

Le immagini sono postate su FB da Valerio Longo, uno dei promotori del progetto che è stato travolto insieme ai suoi familiari da una storia che grida vendetta, considerato che la Giustizia da queste parti è praticamente sconosciuta.

Le immagini sono inequivocabili, nella migliore delle ipotesi le responsabilità per i danni causati e continuati meritano punizioni esemplari.

 

Hanno fatto cose da pazzi per non farlo realizzare quel Cable Park, probabilmente anche carte false, in senso letterale, per acquisire l'intero terreno al "patrimonio" del comune di Acireale: PER RIDURLO COSÍ???!!!

 

È da animali tenere un territorio in queste condizioni: DA BESTIE!

 

Peggio, molto peggio di quelle capre che pascolano indisturbate ai bordi di quello che doveva essere un fantastico laghetto che poteva ospitare atleti ed appassionati da tutto il mondo ora trasformato in palude.

 

E ancora si è in attesa che il Genio Civile di Palermo si degni di eseguire l'ordine del Consiglio di Giustizia Amministrativa di periziare l'effettivo stato dei luoghi: ammesso che di questo passo li trovi, quei luoghi.

 

Ne abbiamo già scritto e continueremo a farlo, ma resta lo sconcerto, la rabbia, lo schifo più assoluto! 


Leggi i precedenti articoli:

schermata2021-03-29alle22-24-46-1617050381.png

Il 22 ottobre 2020 gli abbiamo anche dedicato una puntata live del nostro format "SudTalk - L'inchiesta in diretta": L'assurdo scempio del Parco Acquatico di Acireale

schermata2021-03-29alle22-24-39-1617050866.png

Poi, il 14 novembre: "Parco Acquatico di Acireale, il consiglio comunale si impaluda. Adesso è ora di una bella ispezione regionale..."

 

Ovviamente altro che ispezione, hanno continuato, e continuano TUTTI a fare i pesci da brodo: l'unica cosa in cui riescano ad eccellere.

schermata2021-03-29alle22-24-30-1617051049.png

Arriviamo al 25 novembre con l'assessore regionale al Turismo e Sport Manlio Messina che interviene per smentire alcune affermazioni del sindaco di Acireale Stefano Alì.

 

Al di là della smentita però nessuna azione concreta da parte della Regione.

schermata2021-03-29alle22-24-21-1617051156.png

Passiamo al 2021 dando notizia dell'udienza innanzi al CGA durante la quale l'avvocatura del comune di Acireale compie un'azione indefinibile.

 

In quell'occasione il Giudice dispone, finalmente, ad un organo terzo, il Genio Civile di Palermo, di verificare lo stato dei fatti.

E adesso l'ultima vergogna:

le foto scattate questa domenica 28 marzo 2021

 

UNO SCHIFO, INDEGNO DI UNA CITTÁ PERBENE

166349435102238601641660643524723072144675660o-1-1617080809.jpg166069219102238601638860577025080362299737756o-1617080821.jpg165901462102238601660461111137692747796252196o-1617080833.jpg166388860102238601655660996865180899262557615o-1617080864.jpg16581186110223860164806080720581787182623354o-1617080885.jpg165897051102238601650460862147648565007969281o-1617080903.jpg16602019210223860164526073402695098618252978o-1617080925.jpg
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio