
Ospite della chiacchierata di oggi, è stata Bruna D’Angelo, tra le promotrici dell’associazione Aifcom nel territorio catanese.
Bruna, cos’è Aifcom e a chi si rivolge?
“Aifcom si rivolge alle famiglie miste. Non piace tanto definirci miste perché quasi tutte le famiglie per svariati motivi sono miste. Siamo in realtà famiglie interculturali, caratterizzate dalla differenza di culture che per noi diventano una grande ricchezza.
Ovviamente oltre a questa grande ricchezza, tante volte, sorgono delle piccole o grandi problematiche, motivo per cui da qualche anno è nata questa associazione a livello nazionale che serve per avere un confronto tra queste coppie interculturali, tra i punti di forza e quelli debolezza, tra quelli che hanno bisogno di supporto o di confronto. L’associazione, nata inizialmente a Roma e Milano, oggi è ben radicata in tutto il territorio nazionale, compresa Catania.”
Dove è possibile trovarvi?
“Abbiamo una sede alla scuola di psico-terapia di Via Teatro Geco dove speriamo al più presto di fare degli incontri con le varie coppie, attualmente possibili solo con piattaforme online.”
Aifcom può contare anche su un pool importanti professionisti. Qual è l’obiettivo dell’associazione?
“L’obiettivo di Aifcom è dirigere e canalizzare le persone che hanno bisogno di un supporto legale o psicologico attraverso dei servizi concreti. Abbiamo un importante riferimento con importanti professionisti legali e psicologici del territorio. Lo spazio dedicato ai servizi è sicuramente un fiore all’occhiello dell’associazione.”
Svariati eventi negli ultimi periodo, cosa si fa dentro Aifcom?
“Questo periodo di chiusura sta dando nuove prospettive attraverso eventi online, permettendo a molte persone di prendere parte ad alcuni incontri che molte volte per problemi logistici vengono meno. Pensare che dall’altra parte, in molte città italiane in cui il tessuto socio-culturale cambia molto, esista qualcosa che ci accomuna ci fa sentire veramente una grande famiglia.”
Quali sono i vostri progetti futuri?
“Per non lasciare scemare l’entusiasmo dell’evento lancio di Aifcom Catania, stiamo realizzando alcuni spazi di parola. Il primo sarà il 27 Marzo mentre il secondo il 24 Aprile,entrambi in modalità online. Ci auguriamo che con bella stagione la situazione migliori in modo da poter realizzare alcuni eventi in presenza.”
Un’associazione che è aperta a tutti, non solo alle famiglie miste, dove chiunque può associarsi:
“Assolutamente sì. Siamo un’associazione no-profit dove chi è interessato all’interculturalità è il benvenuto proprio per approfondire diversi punti di vista. L’obiettivo è quello di conoscersi ed intersecare le relazioni umane.”
E’ possibile contattare l’associazione Aifcom Catania attraverso i seguenti indirizzi:
Bruna D’Angelo: brudange86@gmail.com
Marta Blandini: marta.blandini@tiscali.it
Facebook: https://www.facebook.com/aifcom.associazione.coppie.miste/