sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)
contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Vergogna San Berillo, nel 2015 ordinanza sindacale incaricava il geom. Salvatore Fiscella "responsabile del procedimento": "Cos'ha fatto?"Rifiuti: La (s)grammatica della discarica Sicula Trasporti e le autorità (in)competentiFrancesca Cuffari, figlia di Maria Bonanno segretaria di Luca Sammartino: assunta in prova dall'ASP di Palermo subito trasferita a Catania. Un caso?Elezioni a Catania: forse arriva qualche novità...CNA Catania e Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria"Dio, perdona loro: non sanno quello che fanno"SAC Aeroporto di Catania: sugli ordigni nessuna smentita, anzi una bella nota UIL conferma e ... Il commento del Segretario CUB VentimigliaRegione, "non solo Cannes": arriva la prima "risposta" del governo Schifani...DebolucciaPUBBLISERVIZI, ormai è psicodramma: non sanno che pesci prendere e sembrano incartatiSAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano gli affidamenti diretti...

Luca Sammartino rinviato a giudizio per corruzione elettorale

02-03-2021 12:04

redazione

Cronaca, Focus, Luca Sammartino,

Luca Sammartino rinviato a giudizio per corruzione elettorale

Quando pubblicammo l'articolo che dava notizia dell'avvio dell'indagine a suo carico ci chiese 50 mila euro per averne turbato l'immagine...

schermata2021-03-02alle12-41-31-1614685329.png

Il 21 novembre 2018 questo giornale rivelava, con tanto di documentazione fotografica, gli strani collegamenti del deputato renziano Luca Sammartino con soggetti finiti in galera per mafia.

 

Significativo un gruppo wapp denominato "Fratellanza" rinvenuto dagli investigatori sul cellulare del deputato catanese che era utilizzato per lo scambio di messaggi con i fratelli Santapaola, di cui uno, vice sindaco di Misterbianco, verrà arrestato, appunto, per reati di mafia.

Adesso arriva la conferma da parte di un giudice terzo, in questo caso il GUP Barone, che le accuse avanzate dalla Procura di Catania a seguito delle indagini svolte dalla Digos meritano di essere approfondite in un pubblico processo.

 

Nel frattempo è partita di recente un'altra indagine, denominata "Report" che coinvolge esponenti della cosca Laudani e con le cimici della procura che intercettarono un colloquio tra l'esponente di Italia Viva a colloquio con il boss Girolamo Lucio Brancato.

Secondo la procura, al fine di ottenere favori elettorali il deputato avrebbe promesso a Brancato un posto di lavoro per il nipote, alla ditta di rifiuti Nosema, e lo spostamento di una vecchia cabina telefonica che dava fastidio perché proprio di fronte la pizzeria del boss in una frazione di Mascalucia.

Nel frattempo Luca Sammartino è presidente della Commissione Cultura dell'Assemblea Regionale Antimafia.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio