381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Prime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio TempestaSu SudSport: domenica al via la A1 di Pallanuoto Femminile, Ekipe Orizzonte sfida se stessaSu SudSport: Nasce il Gravina Football Club con giovanissimi atleti"Nuova" PUBBLISERVIZI: interventi "urgenti" nelle scuole? A novembre...Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023Su SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari"

Scuola, in Lombardia Tar dà ragione ai genitori. In Sicilia decisione arriverà in queste ore

14-01-2021 05:19

Lucia Murabito

Cronaca, Focus, Regione,

Scuola, in Lombardia Tar dà ragione ai genitori. In Sicilia decisione arriverà in queste ore

Per il Presidente Musumeci potrebbe essere una bella gatta da pelare

57e0dc404d57a414f1dc84609629357b1636dfed544c704f742f7edd9e4cc351640-1610599175.jpg

Mentre ancora si attende la decisione del Tar di Palermo circa il ricorso presentato da oltre 70 famiglie  catanesi, il Tar della Lombardia si è espresso ieri su un ricorso simile depositato  dal comitato "A scuola", figlio del movimento "No Dad", a cui prendono parte i genitori e gli studenti delle  scuole superio continua.


In Lombardia si torna i liceali tornano tra i banchi di scuola. A deciderlo il Tar di Milano a cui i genitori del comitato "A scuola" si erano rivolti per far annullare l'ordinanza  emanata dalla Regione Lombardia che prorogava la didattica a distanza fino al 25 gennaio prossimo.

 

I giudici amministrativi hanno sottolineato come "il pericolo che l’ordinanza vuole fronteggiare non è legato alla didattica in presenza in sé e per sé considerata, ma al rischio di assembramenti correlati agli spostamenti degli studenti", evidenziando "l’irragionevolezza della misura disposta, che, a fronte di un rischio solo ipotetico di formazione di assembramenti, anziché intervenire su siffatto ipotizzato fenomeno, vieta radicalmente la didattica in presenza per le scuole di secondo grado, didattica che l’ordinanza neppure indica come causa in sé di un possibile contagio".

Il decreto del Tar lombardo diventa notizia anche in Sicilia, dove si resta in attesa della decione del Tar di Palermo sul ricorso analogo presentato da oltre 70 famiglie contro la decisione del presidente Musumeci di tenere tutti a casa.

Le motivazioni che hanno spinto le famiglie as opporsi all'ordinanza dell'8 gennaio, infatti, trovano ragione nelle parole dei giudici amministrativi del Tar lombardo. Il pronunciamento del Tar di Palermo potrebbe quindi cambiare le carte in tavola al Presidente Musumeci. 

 "Da lunedì - ha dichiarato ieri sera il Presidente della Regione Siciliana - decideremo quale condotta assumere sulla questione scuole che per adesso rimangono chiuse in tutti gli ordini e gradi" (ANSA.it).

Musumeci protende infatti per l'ingresso della Sicilia in zona rossa, ma se i ricorsi presentati dai genitori di Catania Family Lab fossero nella direzione intrapresa dal Tar di Milano, anche in Sicilia si potrebbe tornare tra i banchi e per il governo Musumeci sarebbe una bella botta.

 

 

 

Leggi anche:

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio