sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

contatti info@spevents.it +39 388 939 9058
contatti info@spevents.it +39 388 939 9058

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Vergogna San Berillo, nel 2015 ordinanza sindacale incaricava il geom. Salvatore Fiscella "responsabile del procedimento": "Cos'ha fatto?"Regione, "non solo Cannes": arriva la prima "risposta" del governo Schifani...DebolucciaPUBBLISERVIZI, ormai è psicodramma: non sanno che pesci prendere e sembrano incartatiSAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano gli affidamenti diretti...Regione, "non solo Cannes", adesso con la sentenza del TAR è davvero scandalo: "Nessuna esclusiva". E ora come si deve definire questo affaire?SudTALK, alle 10 raccontiamo un luogo che è poesia e Memoria: "Libertinia"SAC Aeroporto di Catania, lo sciopero nazionale della CUB Trasporti esteso anche contro GH Catania"Della Coscienza e del valore assoluto della vita umana"PUBBLISERVIZI, la confusione è massima: nominano consulenti che non ascoltano e pagano in anticipo spese...ancora da sostenereDIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'on. Turi Grillo: "Per il prossimo Sindaco solo nomi e liti, nessun programma"

Grave quando l'umanità perde un Poeta. Angelo Scandurra

09-01-2021 10:14

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

Grave quando l'umanità perde un Poeta. Angelo Scandurra

“Ogni cuore è solo, unico, irripetibile, e ogni cosa ha un proprio cuore, solo, unico, irripetibile”

“Ogni cuore è solo, unico, irripetibile, e ogni cosa ha un proprio cuore, solo, unico, irripetibile”

angelo-scandurra-1610183437.jpg

Sarà l'età che avanza, sarà che vedo, come tutti, troppe cose brutte ogni giorno, ma non rinuncio al sogno infantile e romantico di vedere gli Artisti al governo di questo pianeta.

 

Ed i Poeti sopra tutti, perché sono gli unici che possono stare al comando con la leggerezza dei sospiri con cui si esprimono.

 

Quando si incontra un Poeta è facile riconoscerlo dallo sguardo che vola lontano, sempre oltre il tuo orizzonte e pur guardando lontano ti rendi conto che ti sta scrutando, cercando di capirti.

 

Difficilmente il Poeta è solo un visionario, che già di per sé basterebbe a renderlo indispensabile.

 

Spesso, al contrario, è invece immerso nelle cose del mondo che osserva e racconta in versi, a volte chiari a volte meno.

 

Angelo Scandurra è stato Poeta intensamente impegnato, la sua Poesia strumento di militanza culturale e soprattutto Politica.

 

Tanto era militante da aver avuto il coraggio di mettersi al servizio della sua gente in momenti difficili, negli anni della sfiducia verso la politica degli anni '90 travolta dal malaffare.

 

Fu sindaco di Valverde per quasi 10 anni, trasformando una cittadina di provincia in centro di attrazione di mille attività artistiche e culturali.

 

Instancabile la sua produzione, come artista ed editore illuminato e coraggioso.

 

Fu direttore artistico della sezione Arte di Etnafest, quando ancora alla politicanza, non spregiudicata, gretta e famelica come quella attuale, si riusciva a strappare qualche minimo spazio di espressione ed eversione dalla mediocrità investendo in eventi di grande rilevanza, riuscendo a portare a Catania artisti di fama internazionale.

 

E di quella stagione, complicata, Angelo Scandurra fu protagonista, con la sua mitezza, con la sua dolcezza determinata che risolveva i problemi e portava a casa risultati.

 

Perché questo può fare un Poeta se gli si lascia spazio: aiuta a tracciare strade, ad accendere luci.

 

E di spazio Angelo Scandurra avrebbe meritato di averne molto di più, non per lui: per noi, per le future generazioni.

 

Io non ci rinuncio: mi piacerebbe vedere più Poeti, Artisti  e Filosofi alla guida di questa civiltà, almeno di quel che resta.

 

 

Ciao Angelo: lasci Amore e Rispetto.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio