381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

SAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: escono i primi dati sui danni e sconfessano clamorosamente le "fonti". Come sempreSu SudSport: il CUS Catania torna in B dopo 21 anni. Esordio sabato al PalaArcidiacono contro la Pallacanestro ViolaPrime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio TempestaSu SudSport: domenica al via la A1 di Pallanuoto Femminile, Ekipe Orizzonte sfida se stessaSu SudSport: Nasce il Gravina Football Club con giovanissimi atleti"Nuova" PUBBLISERVIZI: interventi "urgenti" nelle scuole? A novembre...Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023

Che pasticcio, Unict! Tutti i nostri difetti, tra ERSU e burocrazia

04-06-2019 07:00

Sara Obici

Università, Sud Life, università degli studi di catania, problemi di Unict,

Che pasticcio, Unict! Tutti i nostri difetti, tra ERSU e burocrazia

La visione d’insieme Il nostro Ateneo è pieno di difetti, solo che a volte ce ne dimentichiamo. Ne risentiamo ogni giorno, sulla nostra pelle, eppure

unict-difetti-problemi-ersu-burocrazia-sudlife-ateneo-catania-1600365300.jpg

La visione d’insieme

Il nostro Ateneo è pieno di difetti, solo che a volte ce ne dimentichiamo. Ne risentiamo ogni giorno, sulla nostra pelle, eppure ci stiamo stranamente adattando. Diamo per scontato che potremo avere delle difficoltà nella prenotazione degli esami sul portale studenti, o che aspetteremo “millenni” per vedere registrata una materia. Ormai è quasi normale.

 

Sappiamo che “attoppare” a mensa dopo un certo orario – non volutamente, ma perchè magari abbiamo avuto lezione – vuol dire sostanzialmente non mangiare bene, o non mangiare affatto. Ci portiamo dietro, come una spada di Damocle, la paura – spesso fondata – di dover recuperare un sacco di crediti qualora volessimo affrontare un’altro percorso di laurea in un differente ateneo. Sempre che il nostro percorso precedente venga in primo luogo riconosciuto ufficialmente.

Tutti questi esempi, empirici ma – come da voi certamente confermato – veritieri, ci ricordano che la situazione dell’Ateneo degli Studi di Catania è tra le più critiche d’Italia. Nonostante i luoghi comuni infondatamente ottimisti e positivi dei nostri “politicanti studenteschi”, i fatti parlano chiaro: ci troviamo intorno al 900° posto della QS University Ranking 2019. Come direbbe Fru dei The Jackal, “Cos’è tutta questa felicità immotivata?”

I singoli problemi

Ma vogliamo evitare di far diventare questo articolo un unico crogiolo di sconforto, veritiero ma inutile; così tanto amato dagli ormai sempre più diffusi “sollevatori di polemiche professionisti”. E quindi cerchiamo di scomporre quest’annosa situazione, invididuando i singoli problemi, e riflettendo singolarmente su ciascuno di essi.

 

  • Discrepanza tra Bando Ersu e Direttive d’Ateneo. Ci sono molti punti discordanti tra quello che viene deciso dal Senato Accademico e il Bando ERSU e da questo derivano tutta una serie di altri problemi. Ad esempio, i ragazzi che si laureano a marzo possono accedere alla richiesta del premio di Laurea oppure no? Per l’ERSU no, perchè sono considerati fuori corso, mentre per direttive universitarie si, perchè chi si laurea a marzo è considerato ancora in corso. Sembra il Paradosso del Gatto di Schrödinger.
  • Requisiti davvero uguali per tutti: per come è stato pensato, il bando ERSU crea delle “differenze” anche importanti tra varie categorie di studenti. Ad esempio, i ragazzi dell’Accademia devono avere più cfu degli studenti dell’Ateneo per accedere al Bando ERSU. Sulla carta questo accorgimento poteva anche sembrare sensato, ma nella pratica ci riporta al dilemma “Flat Tax o proporzionale?” Dove sta la vera equità?
  • Le Residenze degli Studenti sono insufficenti o al limite del fatiscente: non è un segreto, e ve ne abbiamo già parlato in altri articoli. Ma ci confermano ulteriormente il problema alcune nuove testimonianze, di studenti a cui è stato chiesto di non fare la doccia durante certi orari per evitare di peggiorare la situazione delle tubature. Qui c’è poco da fare i sofisti, olio di gomito e tanto lavoro.

E chi dovrebbe vigilare su tutto questo? Chi dovrebbe tutelare noi universitari se ancora la Regione non ha nemmeno consentito l’insediamento dei tre rappresentanti degli studenti eletti apposta per far parte del C.d.A ERSU? I ritardi nei decreti di nomina, da noi ampiamente preventivati e denunciati, sono solo la ciliegina sulla torta di tutto questo marasma. E a noi non resta che stare in bilico. Come sempre.

 

Disclaimer: per individuare i problemi e le criticità messi in evidenza in questo articolo ci siamo avvalsi delle testimonianze di alcuni di voi, che vivete ogni giorno l’Unict; e anche di qualcuno che è dentro l’ingranaggio della politica studentesca. Quindi si, le nostre fonti sono certe, ma comprensibilmente anonime.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder