sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)
contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Vergogna San Berillo, nel 2015 ordinanza sindacale incaricava il geom. Salvatore Fiscella "responsabile del procedimento": "Cos'ha fatto?"Regione, "non solo Cannes", torna il tema dei rapporti assessorato al Turismo - Brass Group: post di Pompeo BenincasaRifiuti: La (s)grammatica della discarica Sicula Trasporti e le autorità (in)competentiFrancesca Cuffari, figlia di Maria Bonanno segretaria di Luca Sammartino: assunta in prova dall'ASP di Palermo subito trasferita a Catania. Un caso?Elezioni a Catania: forse arriva qualche novità...CNA Catania e Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria"Dio, perdona loro: non sanno quello che fanno"SAC Aeroporto di Catania: sugli ordigni nessuna smentita, anzi una bella nota UIL conferma e ... Il commento del Segretario CUB VentimigliaRegione, "non solo Cannes": arriva la prima "risposta" del governo Schifani...DebolucciaPUBBLISERVIZI, ormai è psicodramma: non sanno che pesci prendere e sembrano incartati

"Osservatorio dei rifiuti" a Catania, utopia o possibile realtà?

26-03-2019 12:29

redazione

Cronaca, catania, cittainsieme, rifiuti, rifiuti zero sicilia, maresciallo salvo mirarchi, Friday For Future, amministrative 2019,


Il problema della raccolta dei rifiuti diventa di giorno in giorno più grave. Ve ne abbiamo parlato già in passato, e di certo le criticità non sono state risolte in maniera opportuna. È per questo che numerose associazioni, tra cui CittàInsieme e Rifiuti Zero Sicilia, chiedono l'istituzione di un "Osservatorio permanente" in materia di rifiuti. Vi lasciamo al comunicato stampa ufficiale.



Le notizie allarmanti a livello regionale, quali la possibile chiusura di discariche o la realizzazione di nuove vasche di raccolta, sono ormai quasi quotidiane.



Catania si trova in una condizione particolarmente preoccupante, a causa della mancata assegnazione dell'appalto settennale per la gestione dei rifiuti, i cui bandi di gara sono andati a vuoto, in modo per lo meno sospetto, per ben quattro volte.



A tal proposito alcune associazioni tra le quali la nostra e Rifiuti Zero Sicilia si sono più volte espresse sul punto, organizzando frequenti incontri di dibattito pubblico che rinnoveremo al più presto in una nuova occasione invitando l'Assessore al ramo. Ciò che preme fare notare in questa nuova lettera è la mancata istituzione, finora, di un "Osservatorio permanente" in materia di rifiuti. Oltre che alla legge regionale n. 9/2010 (secondo la quale i Comuni «verificano lo stato di attuazione della raccolta differenziata e la qualità del servizio erogato dal soggetto gestore anche attraverso un comitato indipendente costituito da rappresentanti delle associazioni ambientaliste, dei consumatori e di comitati civici»), sarebbe il buon senso a dovere suggerire la costituzione di un luogo istituzionale di confronto e di approfondimento nel quale la cittadinanza attiva, il mondo dell'associazionismo e dei consumatori, possano interagire con gli organi comunali competenti per mettere sul tavolo del confronto reciproco le principali problematiche e le proposte in materia di raccolta differenziata, di organizzazione e gestione dei rifiuti nella nostra città.



A partire, ad esempio, dal piano d'intervento che gli organi di stampa ci informano essere stato "aggiornato" rispetto alla versione elaborata (anche con il coinvolgimento della cittadinanza) ed approvata dal Consiglio Comunale nel 2016. O dalla proposta di regolamento sul compostaggio domestico.


image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder