sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprireSu SudSPORT gli atleti paralimpici Fisdir ed il calcio giarreseSu SudHiTech ECOMED 2025 presentata alla Camera dei Deputati la fiera che guida la transizione sostenibile nel mediterraneoPalermo, il molo delle nebbie: tra nomine in alto mare e creatività spiaggiataSu SudSALUTE Allergie stagionali: come proteggere i bambini da pollini e punture di insettiAmbiente: presentata la nuova edizione di ECOMED, la fiera dell'innovazione energetica e della sostenibilitàSu SudSPORT Tennis, agli internazionali di Solarino finalmente vince un'italianaSu SudHiTech Digital Europe: il ruolo della Sicilia nel programma di innovazione europeoSu SudGUSTO Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozioneSu SudSALUTE Quando la scuola salva una vita: formare il personale scolastico sull'epilessia fa la differenza

Arrestati i killer di imprenditore agricumicolo vittima della lupara bianca nel 2015

23-03-2017 12:44

redazione

Cronaca, antimafia, carabinieri, mafia, maresciallo salvo mirarchi, Corrado Peligra,


Carmelo Navarria, Gaetano Doria, Gianluca Presti e Stefano Prezzavento, presunti appartenenti al clan Santapaola - Ercolano, della frangia operante a Belpasso, sono stati arrestati dai carabinieri di Catania, perchè accusati di essere gli esecutori materiali dell'omicidio dell'imprenditore di Paternò Fortunato Caponnetto, scomparso ad aprile 2015



Ad emettere il provvedimento restrittivo è stata la Procura di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Carmelo Navarria, in particolare, è ritenuto il capo del gruppo di fuoco responsabile dell’omicidio aggravato e dell'occultamento del cadavere dell’imprenditore agrumicolo di Paternò, Caponnetto.


navarria-carmelo-aldo-16071962-.jpg

L'indagine denominata “Araba Fenice”

, è stata condotta con intercettazioni telefoniche ed ambientali, pedinamenti e riprese video, e attraverso i riscontri del collaboratore di giustizia Francesco Carmeci, ex appartenente del nucleo criminale.


Carmelo Navarria, uomo di fiducia di Giuseppe Pulvirenti detto “U Malpassotu”, braccio armato di Nitto Santapaola, era stato 


scarcerato nel 2014 dopo aver scontato quasi ventisette anni di reclusione

, con pena ridotta,


per sei omicidi

.


Il criminale aveva formato una falange armata alle dipendenze di Francesco Santapaola, pro cugino del boss catanese, e arrestato nel 2016, nell’ambito dell’indagine "


Kronos"

.


Quasi due anni fa la scomparsa di Caponnetto, a seguito di un incontro proprio con Navarria.


Dalle indagini effettuate è emerso che la vittima è stata prima malmenata, poi strangolata a morte e infine bruciata utilizzando vecchi pneumatici, secondo un iter tipico della cosca criminale di Belpasso.


Sembra che il movente dell'assassinio sia legato alla mancata assunzione di Carmelo Navarria da parte dell'imprenditore nella sua azienda, nonchè al licenziamento della moglie di quest'ultimo, oltre a dissidi con una altra famiglia mafiosa per debiti di cui il criminale si era fatto garante.


Il provvedimento è stato notificato in carcere ai quattro malviventi, già detenuti per estorsione.


prezzaventostefanoct24041985-.jpg
doria-gaetano-28021969-.jpg
presti-gianluca-19121981-.jpg

https://www.youtube.com/watch?v=N-FrJtd2wW4&feature=youtu.be


 


 


Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder