381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

IN EVIDENZA

Su SudSport Grande Tennis a San Gregorio di Catania: Gabriele Piraino in finale contro Pol Martin TiffonUNIMPRESA cresce in Sicilia e scende in campo: ripristinare subito corretta gestione camere di commercio"Attivismo Civico" promuove il confronto sul femminicidio e la violenza di genereCatania sotto l'assedio dei rifiuti: Cgil e FP Cgil chiedono un confronto con il sindacoSudSport Pallavolo, Farmitalia Saturnia: andato bene l'intervento al ginocchio dello schiacciatore Manavi, ma la squadra deve stringere i dentiSu SudSport: Il Calcio Catania rinnova lo staff tecnico e avanza in Coppa Italia battendo il CrotoneIl Presidente di Confcommercio Catania Pietro Agen accusa: "Schifani assente al dialogo con le associazioni imprenditoriali"Regione, questi sono pazzi: chiudono le scuole, assumono medici stranieri e si fanno bocciare il bilancio consolidato. Ma che governo è?Su SudSport Cus Catania: successi nel Rugby e Volley, delusione per il Tennis e il BasketPorto di Catania, pesantissima interrogazione MPA su appalto per stazione marittima. Chiesto annullamento procedura

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Erano scomparsi da Milano, tre ragazzini ritrovati a Catania nell'ex palazzo delle Poste

27-09-2016 10:33

redazione

Cronaca, polizia, spesa comuniataria, canicattì, sambuca di sicilia, maestre, maltrattamenti minori,

Erano scomparsi da Milano, tre ragazzini ritrovati a Catania nell'ex palazzo delle Poste

DINARI-Khmais.jpg


Rintracciati dalla polizia intervenuta dopo  la telefonata al 113 del padre di una ragazza sedicenne di Milano, che denunciava l’allontanamento da casa della figlia  dal 16 settembre scorso



Dopo essersi allontanati da Milano erano giunti a Catania e in mancanza di un alloggio si erano rifugiati nel palazzo abbandonato delle Poste in viale Africa.



Tre minorenni, di età compresa tra i 14 e i 16 anni, sono stati rintracciati ieri sera dagli agenti  delle Volanti.



I poliziotti sono intervenuti dopo  la telefonata al 113 del padre di una ragazza sedicenne di Milano, che denunciava l’allontanamento da casa della figlia  dal 16 settembre scorso. Secondo il racconto del padre, la ragazza, della cui scomparsa si era occupata anche la trasmissione “Chi l’ha visto”, si trovava proprio nel fatiscente palazzo delle Poste.



Più pattuglie si sono dunque recate nell’edificio di viale Africa trovando appunto la ragazzina che era insieme ad altri due giovani, un coetaneo egiziano, ed altra ragazza di 14 anni, tutti allontanatisi da Milano e dalle rispettive famiglie proprio il 16 settembre.



I minori giunti a Catania avevano avuto notizia da un tunisino incontrato casualmente alla stazione, che quel luogo poteva essere adatto per trovare rifugio e ingenuamente avevano liberamente scelto di trascorrere lì alcuni giorni.



Mentre i poliziotti identificavano i giovani, sono stati aggrediti da  un nordafricano con un coltello in mano, che forse non si era neanche reso conto, causa il buio, che dinanzi a se aveva dei poliziotti. Dopo una breve colluttazione gli agenti sono riusciti a bloccare l’uomo, che è stato arrestato per minacce aggravate, resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di coltello. L’uomo, Khamais Dinari, un pluripregiudicato tunisino di 43 anni, con in atto un rintraccio per la notifica di un provvedimento restrittivo di aggravamento misura cautelare emesso dal Tribunale di Catania, che sostituiva l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria con gli arresti domiciliari. 


dinari-khmais-300x274-.jpg


 


dinari-khmais-.jpg
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder