sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSPORT Football Americano, vittoria convincente per gli Elephants contro Cecina (VIDEO)Su SudGUSTO "Le Valli del Mito e della Musica" – A Taormina l'enogastronomia come motore di sviluppo e identità territorialeSudTALK mercoledì 19 marzo in diretta alle 20 su RSC TV: «Il Futuro dei nostri Giovani: Scuola e Imprese Innovative per la Valorizzazione dei Talenti Diversi»Su SudHiTech Fiere internazionali: 7 milioni dalla Regione, Smau unica tappa per l’innovazioneSu SudSALUTESigarette elettroniche: la campagna di prevenzione negli USA ha dissuaso quasi mezzo milione di giovaniAl DISUM di Catania, Confluenze: giornata sulla violenza di genere e sulle discriminazioniSu SudSPORT Canoa Polo e Canotaggio, con Alessandra Catania rinasce il Circolo Canottieri Jonica (VIDEO)Su SudGUSTO Il sussurro dell’Etna in un calice: Murgo e il rinnovamento di un’eccellenza sicilianaSu SudHiTech Ok definitivo del comune al parcheggio intermodale Fontanossa. Tutti i dettagli del progetto che integra gomma e trenoTolkien, quanto ci costi? Mostra che il comune di Catania paga 244mila euro e il pezzo forte è... il flipper

Il Sindaco di Zafferana ed i "Padrini 3"

19-06-2013 08:10

redazione

Cronaca, Focus,

Il Sindaco di Zafferana ed i "Padrini 3"

L'Ufficiale di governo tra "Cavadduzzu", il "Cagnolazzo" di Salemi e il pregiudicato di Biancavilla

L'indagine è denominata “Padrini 3”.
 

Svela la seconda fila della Cosa Nostra, quella che si occupa degli affari e del riciclaggio, ed i suoi rapporti con ambienti imprenditoriali e professionali che rivelano scarsi scrupoli nelle frequentazioni.
 

Al centro della fitta rete di relazioni, lo abbiamo già visto, Giorgio Cannizzaro della famiglia “Cavadduzzu”, poi passato ad occuparsi degli interessi della famiglia Santapaola-Ercolano.
 

Già arrestato nel 2009, la sua caratura criminale difficilmente poteva risultare ignota a chi lo frequentava, men che meno a chi ci faceva affari.
 

Leggiamo tra gli atti: ”Tra gli affari cui il Cannizzaro si dedica è certamente da annoverare quello legato alla realizzazione di impianti fotovoltaici, attività altamente remunerativa e con prospettive davvero allettanti. Nella circostanza, l'indagato allaccia contatti con Angelo Salvatore e col figlio di questi Andrea, con il biancavilloto Aiello Alfredo, ambiguo personaggio con alle spalle precedenti giudiziari per reati in materia di sostanze stupefacenti e con il dottor Russo Alfio, nato a Catania il 19 luglio 1962, il quale, attualmente, riveste la carica di sindaco del comune di Zafferana Etnea”.

 

Il 9 febbraio 2009 viene intercettata una telefonata intercorsa tra Aiello Alfredo e il sindaco di Zafferana Alfio Russo.

 

I due concordano un appuntamento per il lunedì successivo, 16 febbraio, per recarsi assieme prima a Maniace e, successivamente, a Salemi (Trapani) da Angelo Salvatore.
 

E chi è Angelo Salvatore?
 

“Il salemese Angelo Salvatore – leggiamo nel rapporto dell'Arma- inteso “Cagnolazzo”, classe 1949, indicato dai carabinieri di Trapani, quale elemento di spicco della famiglia mafiosa di Salemi, inquadrata nel “Mandamento” di Mazara del Vallo, nonchè come grosso trafficante internazionale di stupefacenti”.
 

I militari quindi, considerato lo spessore degli interlocutori, decidono di svolgere un servizio di pedinamento nella giornata dell'appuntamento.
 

Attendono che il sindaco Russo esca dalla propria abitazione alle ore 7,20 a bordo della sua BMW X 5.
 

Lo seguono sino all'uscita di Biancavilla, dove “in evidente attesa” si trova Aiello Alfredo.
 

Aiello parcheggia la sua Saab e sale sull'auto del sindaco Russo.
 

Il pedinamento, con varie macchine civetta, prosegue sino a Maniace dove la coppia Russo-Aiello imbarcano una terza persona, sconosciuta ai militari.
 

A quel punto, i militari decidono di procedere ad un fermo di controllo della vettura, accompagnando i tre in caserma per poter procedere all'identificazione.
 

Nel corso del controllo, in una borsa di pelle riferibile al sindaco Russo i militari rinvengono copiosa documentazione relativa a fideiussioni bancarie milionarie, operazioni di leasing, depositi di risparmio costituiti in pegno, certificazioni regionali, locazioni finanziarie.

 

Tutti questi atti e conversazioni risultano acquisiti all'indagine “Padrini 3”, ma ciò che più lascia perplessi è rappresentato proprio da simili frequentazioni e cointeressenze intrattenute da un sindaco della repubblica.
 

Si potrà dire che il sindaco Russo svolge la professione di dottore commercialista, ma l'obiezione sarebbe immediata: con "Cavadduzzu", il "Cagnolazzo" di Salemi e il pregiudicato di Biancavilla?
 

Possibile che la Prefettura di Catania ritenga normali simili frequentazioni di un Ufficiale di Governo?

testasindacozafferana-.jpg

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder