Un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente Mattarella
Rosanna La Malfa, esperta digitale e formatrice, partner del nostro gruppo in diversi progetti, ha guidato gli studenti della classe IIIF dell'Istituto G. Turrisi Colonna di Catania in un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) intitolato "Social Mood, Social Good".
Questo progetto ha permesso agli studenti di esplorare temi fondamentali come legalità, pace, identità e parità di genere attraverso strumenti digitali e creativi.
Il risultato del percorso è stato condiviso con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, attraverso una lettera che racconta l'impegno e la passione degli studenti. La lettera sottolinea come l'esperienza abbia trasformato un'attività scolastica in una lezione di cittadinanza attiva.
I protagonisti del progetto
Gli studenti hanno scelto di ispirarsi a quattro figure emblematiche:
Giovanni Falcone: simbolo di coraggio e giustizia
Nelson Mandela: emblema di pace e riconciliazione
Luigi Pirandello: voce dell’identità e dell’autenticità
Giuseppina Turrisi Colonna: esempio di parità e diritto all’istruzione
Attraverso interviste, performance, post sui social media e video, gli studenti hanno espresso la loro visione del mondo e il desiderio di contribuire a un futuro migliore.
.png)
Chi è Rosanna La Malfa
Autrice del saggio “Metti la Freccia”, è una web manager siciliana con oltre un decennio di esperienza nel marketing e nell'advertising, operando per piccole e medie imprese e per la Pubblica Amministrazione.
È esperta in grafica, web management ed AI, e docente con un approccio imprenditoriale e formativo orientato alla comunicazione etica e alla trasparenza.
Ha fondato MOOD, una realtà che coniuga creatività e programmazione nel settore web e gestionale. La sua attività si distingue per l'attenzione alla formazione continua e all'innovazione digitale.
Un invito all'azione
Il progetto "Social Mood, Social Good" rappresenta un esempio di come la collaborazione tra scuola e impresa possa generare esperienze significative per i giovani. La lettera inviata al Presidente Mattarella è un invito a riconoscere e valorizzare l'impegno delle nuove generazioni nel costruire una società più giusta e consapevole.
Per approfondire il progetto e visionare i contenuti realizzati dagli studenti, è possibile visitare il sito ufficiale:
Ed ecco la lettera:

.png)