
Cartabellotta (GIMBE): "Mancano medici, infermieri e fondi. Il diritto alla salute è a rischio"
Quasi 5 milioni di italiani rinunciano alle cure: una crisi silenziosa che mina le fondamenta del nostro Servizio Sanitario Nazionale.
Una fotografia drammatica del 2023
Nel solo 2023, 4,5 milioni di italiani hanno rinunciato a visite mediche o esami diagnostici.
Di questi, ben 2,5 milioni lo hanno fatto per motivi economici, con un incremento di circa 600.000 persone rispetto al 2022.
Il dato è allarmante e rappresenta una chiara spia dell'indebolimento del principio di equità su cui si fonda il nostro sistema sanitario.
A lanciare l'allarme è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE, durante il suo intervento al Cracking Cancer Forum di Bologna, evento che riunisce esperti, medici e istituzioni nella lotta contro il cancro.
L'articolo completo su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

