
Non sempre ciò che non si vede non esiste. Talvolta, è proprio ciò che sfugge allo sguardo clinico – o ai numeri apparentemente oggettivi – a raccontare le verità più urgenti.
Si stima che in Italia circa 600 mila persone convivano con un disturbo dello spettro autistico, e tra queste, i maschi sembrano prevalere con un rapporto di 4 a 1: 480 mila uomini contro 120 mila donne.
Una sproporzione che, a prima vista, sembra raccontare una realtà scientificamente consolidata. Eppure, scavando sotto la superficie delle statistiche, si scopre una verità ben più complessa, che mette in discussione paradigmi diagnostici e culturali.
L'articolo completo su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

