
Tra benefici e disagi, la scienza si divide sull'efficacia dell'ora legale. Ecco cosa dicono esperti e dati scientifici su una pratica sempre più discussa.
Il 30 marzo è tornata l'ora legale: un'ora in meno di sonno, un'ora in più di dibattito
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, le lancette dell’orologio hanno fatto l'ennesimo balzo di un’ora in tutta Italia per segnare il ritorno dell’ora legale.
Una routine che si ripete da decenni, ma che continua a dividere l’opinione pubblica e il mondo scientifico.
L'articolo completo su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

