sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO «Sono un uomo di Teatro», inaugurata la mostra dedicata a Giuseppe Fava per il centenario della nascitaSu SudSALUTE Sanità, il SIOD al siciliano Ciancitto: “Con il DDL 1241 portiamo l’odontoiatria nel SSN. La Sicilia sia capofila del cambiamento”Su SudSPORT Nuova vita alla piscina della Plaia, Parisi: «Tornerà punto di riferimento per il nuoto»Anche il sindacato contro il commissario CamCom: ormai è insurrezione sociale e Schifani deve spiegare la sua ostinazione a mantenere questo scandaloSu SudHiTech Grande successo per Ecomed 2025 - oltre 11mila presenze e 450 espositori. CER, energia, Protezione civile, rinnovabili. Tanti i protagonistiSu SudGUSTO Crescita, innovazione e il premio Under40 Forbes ItaliaSu SudHiTech Ecomed 25: nella seconda giornata la prima uscita del neo assessore all'Energia e premiati i sindaci con un piano di Protezione civileSu SudSALUTE Allarme alcol tra i giovani: in Sicilia numeri preoccupanti, il 40% dei quindicenni pratica binge drinking12 milioni per Parco Repubblica? Il triplo rispetto a un parco nella zona élite milaneseSu SudSPORT Massimo Oliveri è il nuovo presidente del Cus Catania

Piano Regolatore del Porto: parte della maggioranza Trantino lo approva con appena 23 voti e contro tutta la c

22-03-2025 05:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Laterale,

Piano Regolatore del Porto: parte della maggioranza Trantino lo approva con appena 23 voti e contro tutta la città

Un Piano alla Deriva: il Porto di Catania tra incongruenze, pressioni e silenzi assordanti

dall·e-2025-03-21-22.40.19---a-panoramic-satirical-illustration-of-the-port-of-catania-clearly-recognizable-with-its-typical-harbor-elements-like-docks-cranes-and-ships-now-en.webp

Decisioni strategiche senza confronto reale e un progetto che fa acqua da tutte le parti: il caso del Piano Regolatore del Porto di Catania solleva dubbi profondi sulla trasparenza e la visione del futuro della città.

 

Alla fine tra le polemiche ed una discussione in consiglio comunale a tratti surreale, con interventi comici ed emendamenti da TSO, 23 consiglieri comunali appartenenti alla maggioranza che sostiene l'amministrazione Trantino hanno votato favorevolmente ad un piano regolatore del porto che adesso apre altri scenari.

Il Porto di Catania e quel Piano che non convince nessuno

Il Piano Regolatore Portuale (PRP) di Catania si conferma infatti  come un progetto fragile, incoerente e potenzialmente dannoso per lo sviluppo futuro della città.

 

Non lo dicono solo i movimenti civici e le opposizioni politiche, ma anche professionisti del settore, associazioni di categoria, ambientalisti e organi istituzionali come la Direzione Urbanistica del Comune.

Un documento che, invece di rappresentare una visione chiara e condivisa, sembra l'ennesima occasione persa per valorizzare una delle infrastrutture più strategiche della Sicilia orientale.

Una "darsena turistica" irrealizzabile

Tra le criticità più gravi sollevate, emerge l'incompatibilità tra la previsione della darsena turistica e la recente concessione demaniale per l'attività "ro-ro/ro-pax" presso il Molo Crispi.

Come segnalato dalla coordinatrice MPA Pina Alberghina, è impossibile realizzare due infrastrutture in conflitto nello stesso spazio: un errore grossolano, che getta ombre sull'intera credibilità del PRP e pone interrogativi sulla superficialità con cui è stato redatto.

Con queste motivazioni il gruppo consiliare MPA ha deciso di non partecipare alla votazione.

 

Durissima Confcommercio: "Un impianto da demolire"

Anche Confcommercio Catania, con un documento firmato dal presidente Piero Agen con il vice presidente vicario Dario Pistorio ed il vice direttore generale Francesco Sorbello, demolisce il Piano in ogni suo punto:

  • Errori progettuali e incongruenze nella descrizione dello stato di fatto;
  • Refusi che compromettono la chiarezza e la comprensione del piano;
  • Ambiguità normative tra le norme tecniche e le tabelle di riferimento;
  • Contraddizioni evidenti tra obiettivi strategici e traduzione concreta nei documenti di zonizzazione;
  • Affermazioni "scientificamente non supportate" (es. sul fiume Amenano);
  • Mancata definizione delle funzioni commerciali e dei volumi autorizzati.

 

Una valutazione impietosa, condivisa anche da altri soggetti istituzionali e dalla stessa Direzione Urbanistica comunale che ha tentato di limitare i danni apportando vistose correzioni al piano originale presentato dall'Autorità Portuale.

Il Presidente dell'Autorità Portuale? “Evitante e impreciso” viene definito da opposizioni ed anche da parte della maggioranza.

Durante la seduta della X Commissione Consiliare permanente del 16 marzo, il Presidente dell'Autorità Portuale è stato infatti accusato di non entrare nel merito delle osservazioni più spinose:

  • Nessuna spiegazione sui 3,3 milioni di mc di nuova cubatura;
  • Nessuna chiarezza sulle deroghe alle altezze;
  • Silenzio sull'impatto della viabilità;
  • Contraddizioni sulle opere infrastrutturali (come il sottopasso a sud);
  • Falsi tecnicismi sulle aree commerciali e i rischi di sovrapposizione con il tessuto urbano esistente.

Emendamenti costruttivi, ma ignorati

Confcommercio, con uno spirito che dichiara "di collaborazione", ha presentato sei emendamenti concreti per correggere le storture più evidenti del PRP:

  • Definizione chiara delle aree commerciali e di somministrazione;
  • Garanzie per le imprese già operanti;
  • Raddoppio delle aree parcheggio in zona E1;
  • Blocco delle deroghe alle altezze (eccetto per i parcheggi);
  • Divieto di darsena turistica nell'area E2;
  • Riqualificazione delle aree non edificabili con verde urbano e piste ciclabili.
  • Proposte che vengono valutate come di buon senso, ma che rischiano di rimanere lettera morta.

Clima teso e comunicati istituzionali strumentalizzati

In un clima sempre più acceso, quattro gruppi consiliari di maggioranza (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Prima l’Italia, Trantino Sindaco) hanno diffuso un comunicato dai toni vittimistici, denunciando presunte pressioni da parte di comitati e associazioni.

 

Un ribaltamento della realtà, secondo l'opposizione, che accusa la maggioranza di voler delegittimare chi chiede trasparenza e di utilizzare impropriamente l'Ufficio Stampa comunale a fini propagandistici.

"Il Comune è la casa di tutti, non solo della maggioranza" tuonano i consiglieri M5S e PD, annunciando una formale interrogazione sull'accaduto.

Un voto decisivo, ma affrettato

L'esito della votazione conferma l'impressione che si sia voluto forzare, e ci sarà da capire perché o per chi, l'approvazione di un Piano strategico per il futuro della città senza un reale confronto pubblico, con sole otto giornate utili per l'esame di una delibera estremamente complessa.

Una fretta che alimenta sospetti e mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

 

Catania non poteva certo permettersi un Piano Regolatore Portuale scritto male, approvato in fretta e vissuto come una formalità.

Serve una visione seria, sostenibile, trasparente e soprattutto condivisa con la cittadinanza.

Il Porto di Catania è un'opportunità unica: trasformarlo in un problema sarebbe un errore imperdonabile.

 

Ed è quello che è accaduto. Ancora una volta.


Leggi anche




















NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder