sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Al DISUM di Catania, Confluenze: giornata sulla violenza di genere e sulle discriminazioniSu SudGUSTO Il sussurro dell’Etna in un calice: Murgo e il rinnovamento di un’eccellenza sicilianaSu SudHiTech Ok definitivo del comune al parcheggio intermodale Fontanossa. Tutti i dettagli del progetto che integra gomma e trenoSu SudSALUTE Disturbi della nutrizione: i dietisti accanto alle famiglie per prevenzione e curaTolkien, quanto ci costi? Mostra che il comune di Catania paga 244mila euro e il pezzo forte è... il flipperSu SudSPORT Canoa Polo e Canotaggio, con Alessandra Catania rinasce il Circolo Canottieri Jonica (VIDEO)Su SudGUSTO Sicilia, terra di eccellenza: il Concorso Miglior Sommelier celebra il talento e la tradizione vitivinicola dell’IsolaSu SudHiTechAI e big data per salvare la laurea: la sperimentazione di Unict contro l'abbandono universitarioIl nuovo Piano Regolatore del porto di Catania: un progetto fallimentare?Su SudSALUTE intervista al professore Vincenzo Di Benedetto tra innovazione, missione e futuro della sanità in Sicilia

SudTALK mercoledì 12 marzo in diretta alle 20 su RSC TV: «Il Futuro della Sicilia sarà HiTech?!»

12-03-2025 06:00

SudTalk

Cronaca, SudTalk, Focus, Laterale,

SudTALK mercoledì 12 marzo in diretta alle 20 su RSC TV: «Il Futuro della Sicilia sarà HiTech?!»

Rosario Faraci, Flavio Fazio e Rosanna La Malfa a SudTALK con Desirée Miranda per parlare di innovazione e del debutto di SudHiTech.it!

sudtalk-(2).png

La Sicilia, storicamente legata ad agricoltura, turismo e commercio, si trova oggi a un bivio cruciale: affidarsi ai settori tradizionali o scommettere con decisione su innovazione e alta tecnologia per superare i limiti imposti dalla sua insularità.

 

Questo sarà il tema al centro della prossima puntata di SudTALK, in onda mercoledì 12 marzo alle 20 su Radio Studio Centrale TV e sui canali social di Sudpress condotta da Pierluigi Di Rosa ed Elisa Petrillo.

 

A condurre con loro Desirée Miranda, Coordinatrice di SudHiTech.it, la nuova testata del gruppo Sudpress dedicata all'alta tecnologia e alla sostenibilità.

 

L’economia siciliana ha sempre dovuto confrontarsi con problematiche strutturali legate alla sua posizione geografica: collegamenti limitati con il continente, costi elevati di trasporto e infrastrutture spesso inadeguate. 

 

Tuttavia, nell’era della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale, queste barriere possono essere superate con strategie mirate. Investire nell’alta tecnologia, nella gestione avanzata dei dati e nell’intelligenza artificiale può trasformare la Sicilia in un hub innovativo capace di competere a livello globale.

 

Ospiti della puntata tre protagonisti d'eccezione del mondo accademico, imprenditoriale e scientifico:

🔹 Rosario Faraci , professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese all'Università di Catania, esperto di startup e innovazione, punto di riferimento per giovani imprenditori e progetti di sviluppo tecnologico.

🔹 Flavio Fazio , startupper di successo, CEO e fondatore di Flazio.com, la piattaforma che ha democratizzato il web designer.

🔹 Rosanna La Malfa, docente e web designer, social media manager ed esperta di intelligenza artificiale applicata al marketing ed alla comunicazione con un approccio visionario e pratico per l'innovazione.

 

La Sicilia ha già le risorse intellettuali e creative per affrontare questa sfida: numerosi giovani talenti emergono ogni anno dalle sue università e molti imprenditori sono pronti a investire in settori innovativi. 

 

Ma servono strategie concrete, sostegno istituzionale e una visione a lungo termine per fare dell’isola un laboratorio di progresso tecnologico.

 

Il futuro della Sicilia può essere HiTech. La tecnologia può abbattere i confini fisici, creando opportunità di lavoro e sviluppo economico senza la necessità di grandi spostamenti.

 

Come possiamo favorire questa transizione? Quali strumenti servono per trasformare il territorio in un ecosistema innovativo? Ne parleremo a SudTALK.

 

📺 Segui la diretta su Radio Studio Centrale TV e sui social di Sudpress!

🔗 https://www.studiocentrale.it/rsc-tv/

 


Le puntate precedenti:















Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder