sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprireSu SudSPORT gli atleti paralimpici Fisdir ed il calcio giarreseSu SudHiTech ECOMED 2025 presentata alla Camera dei Deputati la fiera che guida la transizione sostenibile nel mediterraneoPalermo, il molo delle nebbie: tra nomine in alto mare e creatività spiaggiataSu SudSALUTE Allergie stagionali: come proteggere i bambini da pollini e punture di insettiAmbiente: presentata la nuova edizione di ECOMED, la fiera dell'innovazione energetica e della sostenibilitàSu SudSPORT Tennis, agli internazionali di Solarino finalmente vince un'italianaSu SudHiTech Digital Europe: il ruolo della Sicilia nel programma di innovazione europeoSu SudGUSTO Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozioneSu SudSALUTE Quando la scuola salva una vita: formare il personale scolastico sull'epilessia fa la differenza

Su SudSALUTE i siciliani rischiano di perdere il LORO gioiello sanitario: il Centro Cardiologico Pediatrico de

08-03-2025 06:00

SudSALUTE

Cronaca, Focus, SudSalute,

Su SudSALUTE i siciliani rischiano di perdere il LORO gioiello sanitario: il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo di Taormina

Taormina rischia di perdere il NOSTRO gioiello sanitario: il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo

ccpm-centro-cardiologico-pediatrico-del-mediterraneo-foto-26-03-20.jpeg

Ce ne occuperemo presto anche su Sudpress, perché abbiamo bisogno di approfondire come sia possibile che in questa regione riescono impunemente a distruggere tutto quello che funziona mentre continuano a sprecare risorse enormi in cose che non servono a niente: vedremo.

Almeno per i propri bimbi un minimo di dignità i siciliani dovrebbero riuscire a dimostrarla opponendosi con forza a questo disegno scellerato

 

Intanto su SudSALUTE raccontiamo del Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo (CCPM) di Taormina che rappresenta un’eccellenza assoluta per la cura delle cardiopatie congenite nei bambini, non solo in Sicilia ma a livello internazionale. 

 

Negli anni, il CCPM ha trattato oltre 6.500 pazienti ricoverati, di cui 4.800 sottoposti a interventi chirurgici o procedure avanzate.

 

E ora gli scienziati del governo regionale ne hanno programmato la chiusura per l'imminente luglio 2025.

 

L'articolo completo su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

salute2.png
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2.png

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder