sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e ForestaliSu SudSALUTE Tre caffè al giorno per vivere meglio: la scoperta che rivoluziona la salute cardiometabolicaSu SudSPORT La Boxe per prendere a pugni il tumore mammario (VIDEO)Piano Regolatore del Porto: la maggioranza Trantino lo approva con appena 23 voti e contro tutta la cittàSu SudHiTech La Primavera della ricerca: l’Accademia dei Georgofili dialoga con i giovani ricercatoriCarmelo Bongiorno e i "Tagli" dell’anima: una mostra intensa alla Galleria Carta BiancaSu SudSPORT Stella Polare, lo sport per cambiare i sogni a San CristoforoSu SudSALUTE Sanità Pubblica e Privata: due pesi, due misure? Il caso di Trapani e la necessità di riforme strutturaliSu SudHiTech AGRITECH - Il Centro Nazionale per lo Sviluppo di Nuove Tecnologie in Agricoltura: intervista alla Prof. Alessandra Gentile di UNICTSu SudGUSTO Sicilia nuova meta del Turismo di Lusso e Sostenibile

SudTALK mercoledì 26 febbraio in diretta alle 20 su RSC TV: «Arte e Politica sono davvero liberi? E dove sta

26-02-2025 00:00

SudTalk

Cronaca, SudTalk, Focus, Laterale,

SudTALK mercoledì 26 febbraio in diretta alle 20 su RSC TV: «Arte e Politica sono davvero liberi? E dove stanno andando?»

L'ultimo libro di Aldo Premoli Wrapping da sfondo a domande tra inquietudine e speranza

sudtalk-26-febbraio.png

Mercoledì alle 20, in diretta su Radio Studio Centrale TV e sui canali social del gruppo Sudpress, SudTALK, condotto da Pierluigi Di Rosa ed Elisa Petrillo, esplora un tema affascinante e attualissimo: il legame tra moda e arte. Che poi diventa Cultura e Politica.

 

Protagonista della serata sarà Aldo Premoli, autore del libro Wrapping – Come la moda ha conquistato il mondo dell’arte, un saggio che analizza l’intersezione tra estetica, etica, economia e cultura, raccontando come le grandi maison abbiano trasformato il panorama artistico globale.

Un Panel di Eccellenza per un dibattito che non si sa dove porterà

Oltre ad Aldo Premoli, ospiti della puntata saranno:

Sabina Albano – Archeologa e docente di Fashion Design all’Accademia di Belle Arti di Catania, esperta nell’intersezione tra moda e storia.

Antonio Alessandria – Profumiere artistico di fama internazionale, che ci guiderà nel mondo della percezione olfattiva e del suo legame con l’arte.

Federico Baronello – Fotografo e artista, con un percorso espositivo che si muove tra estetica e critica d’arte.

Chi è Aldo Premoli? Tra i curatori d'arte più temuti del globo terracqueo

Aldo Premoli è scrittore, giornalista e curatore d’arte. 

Orgoglioso lumbard, anche se vorrebbe tanto essere siciliano, vive a Cernobbio sul Lago di Como ed è in continuo movimento per mezzo mondo.

Già alla guida di testate come L’Uomo Vogue Italia, che ha diretto per un decennio, collabora con alcune delle più importanti pubblicazioni internazionali di moda e cultura tra cui Artribune, Huffington Post, Linkiesta.

È founder director della testata culturale SudStyle del Gruppo SudPress, ma solo perché è grande amico dell'editore Pierluigi Di Rosa, uno dei pochi al mondo con cui non riesce a litigare.

Profondo conoscitore del panorama artistico contemporaneo, il suo ultimo libro, Wrapping, analizza il ruolo centrale della moda nell’arte, evidenziando le dinamiche di contaminazione tra questi due mondi sempre più interconnessi. Un saggio di grande raffinatezza ed acume, edito da Castelvecchi nella collana Fuoriuscita diretta da Christian Caliandro.

Un Viaggio tra Estetica, Creatività e Business

Il libro di Aldo Premoli, impreziosito dalla prefazione di Alberto Improda e postfazione Carmen Bizzarri, analizza un fenomeno sempre più evidente ed impegnativo: i giganti della moda non sono più semplici produttori di lusso, ma veri e propri mecenati e promotori dell’arte contemporanea. 

 

Fondazioni come quelle di Prada, Cartier, Pinault e LVMH influenzano ormai il mercato dell’arte tanto quanto i grandi musei pubblici. Una dinamica che ridefinisce il ruolo dell’artista e del designer, e che spinge a riflettere su quanto la moda non sia solo estetica, ma anche un potente motore economico e culturale. E resta da comprendere se questo sia un bene o l'ennesimo pericolo di questi tempi inquieti.

Perché Non Perdere Questa Puntata?

Moda, arte, design e profumeria: quattro mondi che si incontrano in un dialogo originale e stimolante. 

 

SudTALK offrirà un’analisi approfondita su come l’estetica influenzi il nostro quotidiano e su come le grandi aziende del lusso stiano riscrivendo il concetto di mecenatismo artistico.

📅 Appuntamento mercoledì alle 20 su Radio Studio Centrale TV, ed anche su Facebook e YouTube di RSC e Sudpress
Segui la diretta e partecipa al dibattito con i nostri ospiti!


Le puntate precedenti:













Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder