sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e ForestaliSu SudSPORT La Boxe per prendere a pugni il tumore mammario (VIDEO)Su SudSALUTE Tre caffè al giorno per vivere meglio: la scoperta che rivoluziona la salute cardiometabolicaPiano Regolatore del Porto: ila maggioranza Trantino lo approva con appena 23 voti e contro tutta la cittàSu SudHiTech La Primavera della ricerca: l’Accademia dei Georgofili dialoga con i giovani ricercatoriCarmelo Bongiorno e i "Tagli" dell’anima: una mostra intensa alla Galleria Carta BiancaSu SudSPORT Stella Polare, lo sport per cambiare i sogni a San CristoforoSu SudSALUTE Sanità Pubblica e Privata: due pesi, due misure? Il caso di Trapani e la necessità di riforme strutturaliSu SudHiTech AGRITECH - Il Centro Nazionale per lo Sviluppo di Nuove Tecnologie in Agricoltura: intervista alla Prof. Alessandra Gentile di UNICTSu SudGUSTO Sicilia nuova meta del Turismo di Lusso e Sostenibile

Su SudSALUTE Catania che soffoca nello smog: seconda città in Italia per inquinamento da PM10

10-02-2025 06:00

SudSALUTE

Cronaca, Focus, SudSalute,

Su SudSALUTE Catania che soffoca nello smog: seconda città in Italia per inquinamento da PM10

È una seria emergenza di salute pubblica: l'appello dell'associazione Free Green Sicilia che denuncia: a Catania una sola centralina per il controllo antismog

centralina-smog-viale-vitt.-veneto.jpeg

Il livello di inquinamento a Catania è emergenza di salute pubblica

Abbiamo già scritto del peggioramento della qualità dell'aria e dell'allarme lanciato dai medici dell'ISDE.

 

Adesso l'ultimo rapporto "Mal'Aria di città 2025" di Legambiente che rivela dati allarmanti: Catania si posiziona al secondo posto in Italia per l'inquinamento da polveri sottili PM10, con livelli di smog che mettono a serio rischio la salute pubblica.

 

Catania tra le città più inquinate d'Italia

Secondo il dossier, nel 2024 il limite giornaliero di PM10 è stato superato per oltre 35 giorni consecutivi in ben 25 città italiane su 98 monitorate. 

Catania si colloca in cima alla classifica, superando persino Milano.

Questo scenario è aggravato dall'assenza di misure adeguate per contrastare l'inquinamento atmosferico, specialmente nelle zone più trafficate della città come Viale Vittorio Veneto, dove si trova l'unica centralina rimasta attiva dopo la riduzione delle postazioni di monitoraggio da 17 a una, a seguito del D.Lgs. 155 del 2010.

 

L'articolo completo su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

salute2.png
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2.png

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder