381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Policlinico di Catania: 3,5 milioni di euro per un reparto inesistente?Su SudGUSTO Tra mare, venti e vulcano: la Sicilia si racconta a MilanoSu SudSALUTE Farmaci anti obesità: benefici, rischi e nuove scoperteSu SudSPORT nel calcio Catania il piccolo golpe e il rugby con Chiara RyanUn Monello chiamato Gianburrasca: un’esplosione di comicità e musica al Teatro AmbasciatoriSergio Mattarella torna a Messina: dal premio Bonino Pulejo al Dottorato honoris causa per celebrare l'Europa e l'UniversitàSu SudGUSTO Conclusa a Palermo la seconda edizione di VNIAMO, la rassegna gastronomica a cura di Virga&MilanoScandalo a Santa Maria di Licodia: audio shock coinvolge il sindaco Buttò e l’assessore RannoSu SudSPORT la pallanuoto con l'Ortigia che vince e il progetto Katane BasketSogni in azione: il corso di Daniela Ferrante per trasformare il 2025 in un anno di successi personali e professionali

Su SudSALUTE Attestazioni dei fondi PNRR (una parte) spesi dall'ASP di Catania: grandi investimenti, grandi a

08-01-2025 06:00

SudSALUTE

Cronaca, Focus, SudSalute,

Su SudSALUTE Attestazioni dei fondi PNRR (una parte) spesi dall'ASP di Catania: grandi investimenti, grandi attese ma quali risultati?

Troppe apparecchiature e poco personale?E funzionato tutti a regime questi super apparecchi?

progetto-senza-titolo-(24).png

Lo scorso 3 gennaio sulla Gazzetta Ufficiale sono state pubblicate le attestazioni relative ai fondi PNRR spesi dai vari enti pubblici sanitari siciliani per l'acquisto di grandi apparecchiature mediche.

 

L'attestazione riguarda non solo la spesa per ciascun apparecchio ma anche il suo avvenuto collaudo e la messa in funzione.

 

Cominciamo a dare notizia di quanto fatto  dall'ASP di Catania, per poi passare agli altri enti del Servizio Sanitario Regionale, Garibaldi, Cannizzaro e Policlinico. 

 

Dall'elenco pubblicato e dalla consistenza delle somme spese  sorgono domande spontanee: 

è stato fatto abbastanza per ridurre le lunghe liste d'attesa? 

A cosa sono serviti questi costosi investimenti, se i pazienti continuano a lamentare ritardi?

 

L'articolo completo su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

salute2.png
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2.png

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder