sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudARTE Inaugurata la nuova stagione del teatro ABC di Catania. Apre "L'avaro" di Molière con la regia di Guglielmo FerroSu SudHiTech Rinascita delle Startup Italiane: per Unioncamere meno quantità, più qualitàSu SudSport Pattinaggio artistico, al Trofeo Primi Passi pioggia di medaglie e applausi in Sicilia e LiguriaAssemblea CNA: una comunità che crea valore. Le imprese artigiane si raccontano e si rinnovanoSu SudSALUTE L’Asp di Catania lancia la campagna digitale per spiegare la riforma territorialeSu SudGUSTO Scaccia il caldo con la granita: l’estate siciliana in un bicchiereSu SudGUSTO Gustorie di Sicilia 2025: a Castellammare del Golfo il primo campionato della cucina popolare per celebrare l’anima gastronomica dell’IsolaSu SudSALUTE Il giro d’Italia delle cure palliative pediatriche fa tappa a Catania, quest’anno un invito alla consapevolezza: “diventa palliattivo”Su SudARTE Aci Castello 2025: oltre 50 eventi per un’estate tra mito, cinema e grandi nomi dello spettacoloSu SudHiTech Mid.Med: la Sicilia al centro del Mediterraneo che cambia

Eduardo Saitta illumina il Teatro Musco con la rivisitazione del classico "Gatta ci cova"

07-01-2025 14:53

redazione

Cronaca, Focus,

Eduardo Saitta illumina il Teatro Musco con la rivisitazione del classico "Gatta ci cova"

Per informazioni: Tel. 095 538188 - 333 7781632. Prenotazioni online sul sito teatroabc.eu/musco.

whatsapp-image-2025-01-06-at-12.04.02.jpeg

Un nuovo volto per un grande classico del teatro popolare. Eduardo Saitta, nei panni del candido padrone terriero Isidoro, è il protagonista della commedia "Gatta ci cova", che sarà in scena da domani al 26 gennaio presso il Teatro Angelo Musco di Catania. L’opera, prodotta dall’associazione culturale ABC, porta la firma registica di Antonello Capodici, che ne offre una lettura fresca e innovativa.

 

Saitta sarà affiancato da un cast d'eccezione: Salvo Saitta nel ruolo dell'astuto Avvocato, insieme a Alberto Abbadessa, Francesca Agate, Gianluca Barbagallo, Verdiana Barbagallo, Alfio Belfiore, Adriano Fichera, Eleonora Musumeci e Ramona Polizzi. Le scenografie sono curate da Salvo Manciagli, mentre i costumi portano la firma di Graziella Torretti.

 

Una storia senza tempo: tra risate e riflessione

La trama ruota intorno a Isidoro, un ingenuo proprietario terriero che cade vittima della sua scaltro sorellastra ‘Ntonia. Con l’aiuto di abili legali, ‘Ntonia riesce a sottrarre a Isidoro tutte le sue proprietà, ingannandolo con una vaga promessa di "possesso in vita". Accortosi del tranello, Isidoro tenta di annullare l’atto, appellandosi all’articolo 1083 del Codice Civile, relativo all’adozione o legittimazione di un figlio. Tra gli intrighi della vicenda spicca Vanna, figlia della massara ‘gna Mena, che vive una gravidanza tragicamente segnata dalla perdita del fidanzato.

 

La poesia di un personaggio immortale

“Durante le prove mi fermavo spesso a riflettere sulla poesia di questo testo”, confessa Eduardo Saitta. “È un'opera che non avevo mai affrontato prima per questioni di età, ma ora mi permette di esplorare un personaggio complesso, capace di far ridere e commuovere. Isidoro è ingenuo, sì, ma conserva un’umanità unica, che lo rende straordinario agli occhi di chi gli vuole bene”.

Il regista Antonello Capodici rinnova il classico senza tradirne l’essenza. Attraverso la sua regia, "Gatta ci cova" si trasforma in un racconto poetico di sconfitta e speranza. Isidoro è ritratto come un "Forrest Gump" ante litteram, un uomo naïf ma autentico, capace di parlare con la natura e di attraversare la scena con leggerezza e profondità.

 

Un classico che guarda al futuro

Celebre cavallo di battaglia di grandi interpreti come Angelo Musco, "Gatta ci cova" torna in scena con una leggerezza e una grazia che riscoprono la profonda ironia del testo originario. La produzione rifiuta di cristallizzarsi in gag estemporanee, puntando invece su una rilettura emblematica e senza tempo, capace di far ridere e riflettere sul dramma della condizione umana.

 

Calendario repliche e informazioni

Lo spettacolo debutta mercoledì 8 gennaio alle 19 e prosegue con repliche nei seguenti orari:

Giovedì 9 gennaio, ore 19

Venerdì 10 gennaio, ore 21

Sabato 11 gennaio, ore 17:30 e 21

Domenica 12 gennaio, ore 18 ... (consultare l'elenco completo delle date sul sito ufficiale).

 

Per informazioni: Tel. 095 538188 - 333 7781632. Prenotazioni online sul sito teatroabc.eu/musco.

 

"Gatta ci cova" è un appuntamento imperdibile per chi cerca nel teatro non solo intrattenimento, ma anche poesia e riflessione. Un'occasione per riscoprire un classico che continua a parlare al cuore del pubblico con la stessa forza di sempre.

 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder