381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Aumentano le aggressioni, diminuiscono i fondi per la sanitàSu SudGUSTO “Divoti tutti e ccu vera fidi, viva Santu Mauru”: nonostante la pioggia Acicastello onora San Mauro Abate.Dalla Pubbliservizi alla SCMC: la continuità delle difficoltà. Cercasi presidente incoscienteSu SudSALUTE Famiglia intossicata da botulino a Catania: salvati dal pronto soccorso del PoliclinicoSudTALK, mercoledì 15 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Raccontare il Territorio: Cultura e Turismo a confronto»Su SudGUSTO Riconoscimento IGP per il torrone di Caltanissetta: convocata la riunione di pubblico accertamentoSu SudSPORT Claudio Cammarata ci spiega oneri e onori del dirigente sportivo tra incompetenza, nuove regole e proposte indecentiSu SudSALUTE Investito da una fiammata: al Cannizzaro di Catania la straordinaria guarigione di un bambino grazie a cure innovativeSu SudGUSTO Iniziata a Viagrande la Festa di San Mauro, tra devozione, luminarie e… zeppole! Perché si preparano in onore di questo Santo?Su SudSPORT Pioggia e vento non fermano la Run2Castles

UNICT, Il PACCO DI NATALE per i dipendenti tra agitazioni sindacali e diritti negati

23-12-2024 06:00

redazione

Cronaca, Università, Focus,

UNICT, Il PACCO DI NATALE per i dipendenti tra agitazioni sindacali e diritti negati

Denunciata una grave mancanza di rispetto per i propri diritti, aggravata dalla crisi inflazionistica e dall'ostruzionismo istituzionale.

unict-elenchi-candidati-numero-programmato.webp

Mentre sta per finire l'anno ed entra nel vivo la campagna elettorale per il prossimo Magnifico Rettore, si alza la tensione tra dipendenti, ormai da mesi in agitazione, e l'amministrazione ormai in scadenza.

 

L'origine del malcontento

Le organizzazioni sindacali che rappresentano il personale tecnico-amministrativo dell'Università di Catania hanno infatti dichiarato lo stato di agitazione lo scorso 26 ottobre

 

Adesso arriva un comunicato durissimo della UIL, a firma addirittura del suo Segretario Generale Attilio Bombardieri, a sottolineare l'importanza nazionale della vertenza catanese.

 

Questa protesta, una misura estrema e rara nella storia dell'Ateneo, sottolinea il profondo disagio vissuto dai lavoratori. 

E nella nota si legge: “È una misura estrema, un evento assai raro nella storia dell’Università, che in passato ha addirittura condotto alle dimissioni del Rettore allora in carica (il riferimento dovrebbe essere al Maginfico Sanfilippo, ndr), che con tale gesto ebbe a dimostrare la sua statura istituzionale, il suo senso di responsabilità.”

 

Con una chiosa particolarmente caustica: “Esattamente il contrario vale per l’attuale Rettore in carica, al quale piace narrare – fra gli altri mirabilia della sua gestione – d’aver condotto alla pacificazione totale dell’Ateneo, divenuto l’isola del ...vissero tutti felici e contenti.”

 

L'attuale Rettore, questa l'accusa del sindacato, nonostante la narrazione di una presunta "pacificazione totale", ha respinto le richieste ritenute ragionevoli dei dipendenti, compromettendo la stipula del contratto integrativo per gli anni 2022-2025.

 

Il tentativo di conciliazione avvenuto il 9 dicembre con la mediazione prefettizia non ha prodotto risultati, evidenziando l'assenza di volontà da parte dell'amministrazione universitaria di accogliere anche le istanze più basilari.

 

Un Natale amaro per i lavoratori

Per il personale tecnico-amministrativo, il Natale 2024 è arrivato senza alcun riconoscimento delle spettanze arretrate. 

 

I contratti integrativi sono bloccati dal 2021 a causa di interpretazioni normative discutibili e i pagamenti straordinari, sussidi e altre indennità sono in ritardo. 

 

Questo "pacco di Natale", denuncia la UIL, non è altro che l'ennesima dimostrazione di una gestione che ignora le esigenze dei lavoratori.

 

A tutto ciò si aggiunge l'inflazione galoppante, che ha ridotto drasticamente il potere d'acquisto dei salari. 

 

Mentre i docenti universitari hanno ottenuto un aumento del 4,8% grazie a un DPCM del luglio 2024, il personale tecnico-amministrativo, già penalizzato da livelli retributivi bassi, resta vittima di una contrattazione ferma e inefficace.

 

Una crisi che tocca tutti

Il malcontento non è confinato al personale tecnico-amministrativo. 

L'intera comunità universitaria è colpita da una gestione che non valorizza i suoi membri. 

Gli studenti e il territorio stesso risentono di un'Ateneo incapace di garantire un funzionamento armonioso e giusto.

 

Con le elezioni del nuovo Rettore alle porte, emerge la richiesta di un cambiamento radicale nella gestione. 

 

Un nuovo approccio che rispetti e valorizzi tutte le componenti dell'Università, operando in sinergia per il bene dell'Istituzione e delle generazioni future.

 

Il "pacco di Natale" dell'Università di Catania è quindi il simbolo di una crisi che va oltre le mura accademiche. Rappresenta la necessità di un cambiamento sistemico, capace di ridare dignità ai lavoratori e fiducia all'intera comunità universitaria. 

 

Il comunicato si chiude con “un augurio di Buon Natale e di un 2025 migliore per tutta la comunità universitaria, nella speranza che la giustizia sociale torni al centro delle priorità accademiche.”

Ed ecco il comunicato:

il-pacco-di-natale-unict--.jpeg
il-pacco-di-natale-unict---2.jpeg

Leggi anche:



























































Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder