sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Hydrogen Valley siciliana è a Giammoro, (ME): un elettrolizzatore e un impianto fotovoltaico per 100 tonnellate di idrogeno verde📺 SudTALK | Mercoledì 30 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Pronto soccorso o campi di battaglia?Su SudSport Partenza sprint della Canottieri Jonica nella Serie A di canoa poloSu SudGUSTO Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025Su SudSALUTE Quanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparitàMetti la freccia: nel libro di Rosanna La Malfa il coraggio di cambiare stradaSu SudGUSTO Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioniSu SudHiTech dieci punti per cambiare UNICT del prof. Enrico Foti candidato RettoreSu SudSport Il Catania alla ricerca dell'imponderabile dopo errori, addii, ritorni e rimonteLa governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP nell'aeroporto carnaio

San Berillo Vecchio, la denuncia di Trame di Quartiere: "i lavori del comune aggiungono disagio al disagio"

05-12-2024 05:00

redazione

Cronaca, Focus, Laterale,

San Berillo Vecchio, la denuncia di Trame di Quartiere: "i lavori del comune aggiungono disagio al disagio"

"Altro che riduzione della marginalità... Chiediamo che vengano immediatamente (e per immediatamente intendiamo oggi o al massimo domani!) ripresi i lavori "

74fbcc9b-62e2-4caa-893c-8e64f437dcc9.jpeg

55 anni di cialtronate

Riceviamo e pubblichiamo:

Piani Urbani Integrati e San Berillo: altro che riduzione della marginalità sociale, ma occasione per aggiungere disagio su disagio!

 

Da un mese e mezzo sono iniziati i tanto discussi lavori del PUI nell’area di San Berillo. 


 

L’iter delle lavorazioni, per come ci era stato raccontato all’inizio, avrebbe dovuto prevedere l’avvio del rifacimento delle strade proprio su Via delle Finanze, nel tratto tra Via Pistone e Via San Giuliano. 

 

La tempistica dei lavori per questo primo tratto sarebbe stata di 3 mesi/3 mesi e mezzo. I lavori iniziati a metà ottobre, secondo le previsioni, avrebbero dovuto quindi finire a metà gennaio.

0fa302ce-e314-4052-848d-2f0806e2aaaa.jpeg

Poi, quasi da un giorno all’altro, su via delle Finanze arrivano gli operai e iniziano a scavare.
 

L’avvio dei lavori ci ha colti alla sprovvista. 

 

Nessuna comunicazione preventiva, nessun avviso. 

 

A niente sono servite le numerose richieste fatte prima dell’avvio del cantiere. 

f145c5f1-6b90-4161-83bc-e132a4452b62.jpeg

Un anno fa con associazioni e cittadini dell’Osservatorio Urbano e Laboratorio politico avevamo chiesto, tra le altre cose, che ci fosse una presa in carico delle vulnerabilità in quartiere prima dell’inizio dei lavori, come ad esempio di un reale supporto per chi ha bisogno di un dormitorio, di risolvere problemi legati ai documenti, supporto e tutele per chi abita e lavora a San Berillo, recupero del patrimonio pubblico per finalità sociali, un piano per prevedere alloggi accessibili, e tanto altro.
 

Avevamo chiesto che si intervenisse rispetto a tutte le questioni da noi sollevate e che secondo il Sindaco e il Dirigente all’Urbanistica non potevano essere affrontate con il PUI.
 

Non solo niente di tutto ciò è stato ascoltato ma oltretutto i  lavori sono partiti senza nessuna comunicazione da parte del Comune. 

 

Ne veniamo a conoscenza ‘casualmente’ solo qualche giorno prima dell’avvio dei lavori perché riceviamo una chiamata dalla Ditta esecutrice unicamente allo scopo di avere alcune informazioni logistiche.
 

Ci viene comunque assicurato che i lavori si sarebbero svolti nella tutela delle persone che abitano e lavorano il quartiere e quindi sarebbero stati previsti i passaggi necessari per accedere agli ingressi delle case, pur sapendo che è normale che si possano creare dei disagi con l’avvio di un cantiere. 
 

La situazione però ben presto è diventata insostenibile.
 

Da due settimane a questa parte i lavori nel primo tratto di Via delle Finanze (ancora non conclusi) si sono arrestati e sono iniziati nel secondo tratto dopo l’incrocio con via Pistone,  creando di fatto un doppio disagio anche alle persone che abitano su quel tratto di strada. 

a0ed26d6-b261-43c7-bf7d-1f6f76d498d6-2.jpeg

Il risultato è che i lavori davanti all'ingresso di Palazzo de Gaetani sono rimasti incompiuti con botole aperte, ferri a vista e uno stato di pericolo notevole col rischio che qualcuno si possa fare male, come gli abitanti dei nostri appartamenti al primo piano che hanno un crescente disagio ad entrare ed uscire da casa, soprattutto con i bambini.
 

Chiediamo che vengano immediatamente (e per immediatamente intendiamo oggi o al massimo domani!) ripresi i lavori nel tratto di via delle Finanze da via Pistone a via San Giuliano, che vengano comunicati eventuali imprevisti e ritardi, e che venga messa al primo posto la tutela delle persone, perché a San Berillo ci viviamo e non intendiamo essere considerati invisibili. 

 

Chiediamo che venga riconosciuta a tutti noi la stessa dignità che viene riconosciuta agli abitanti di altre parti della città. 


Leggi anche gli altri articoli dedicati alla vergogna di San Berillo:


























NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder