sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Hydrogen Valley siciliana è a Giammoro, (ME): un elettrolizzatore e un impianto fotovoltaico per 100 tonnellate di idrogeno verdeSu SudSport Partenza sprint della Canottieri Jonica nella Serie A di canoa polo📺 SudTALK | Mercoledì 30 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Pronto soccorso o campi di battaglia?Su SudGUSTO Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025Su SudSALUTE Quanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparitàMetti la freccia: nel libro di Rosanna La Malfa il coraggio di cambiare stradaSu SudGUSTO Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioniSu SudHiTech dieci punti per cambiare UNICT del prof. Enrico Foti candidato RettoreSu SudSport Il Catania alla ricerca dell'imponderabile dopo errori, addii, ritorni e rimonteLa governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP nell'aeroporto carnaio

SudTALK, mercoledì 4 dicembre in diretta alle 20 su RSCTV Solidarietà, Accoglienza, Inclusione: perché a no

04-12-2024 05:00

SudTalk

Cronaca, SudTalk, Focus, Laterale,

SudTALK, mercoledì 4 dicembre in diretta alle 20 su RSCTV Solidarietà, Accoglienza, Inclusione: perché a noi questo mondo non sta piacendo

Ospiti della puntata, condotta da Pierluigi Di Rosa ed Elisa Petrillo, Padre Mario Sirica, Gianluca Marletta e Rosanna La Malfa

sudtalk-i-matinèe-(5).png

Mercoledì 4 dicembre alle ore 20, in diretta su Radio Studio Centrale TV  andrà in onda una nuova puntata di SudTALK, il format tvfonico condotto da Pierluigi Di Rosa ed Elisa Petrillo. SudTALK torna con una missione chiara: promuovere i valori di solidarietà, accoglienza e inclusione attraverso storie di eroismo quotidiano e progetti che possono diventare veri semi di speranza per tutti noi.

Gli Ospiti della Puntata

In questa puntata, i riflettori saranno puntati su tre figure di grande impatto sociale:

Padre Mario Sirica, superiore dei Padri Vincenziani e direttore della Locanda del Samaritano.

Gianluca Marletta, docente e fondatore dell'associazione ViTA21, pronta ad inaugurare la residenza CaSA21.

Rosanna La Malfa, digital manager, che racconterà l'importanza di una comunicazione efficace per diffondere esperienze positive.

Ogni ospite porterà il suo contributo personale e professionale, arricchendo il dialogo su tematiche che spaziano dall'accoglienza alle nuove sfide della solidarietà sociale.

 

La Locanda del Samaritano: Un Faro di Speranza per Chi È in Difficoltà

La Locanda del Samaritano, diretta da Padre Mario Sirica, è un esempio concreto di accoglienza H24, offrendo riparo e supporto a chi si trova in condizioni di vulnerabilità. La struttura è aperta a persone con differenti difficoltà: problematiche psichiatriche, dipendenze, donne vittime di violenza, anziani e persone con patologie fisiche.

 

In fase di realizzazione l'Agorà della Carità che abbiamo raccontato in altro articolo.

L'accoglienza è resa possibile grazie all'impegno di operatori, volontari e Missionari Vincenziani, che garantiscono un supporto costante e discipline condivise. 

 

Tra i servizi offerti ci sono:

Orientamento al lavoro

Consulenza legale

Supporto psicologico e gruppi psico-educazionali

Mediazione culturale

Scuola di italiano e attività giornalistica

 

L'obiettivo è promuovere la dignità umana, accompagnando ciascuno verso il reinserimento sociale, nel rispetto della propria individualità e con un'attenzione speciale all'accompagnamento spirituale.

 

CaSA21: Un Progetto di Inclusione e Bellezza

Gianluca Marletta condividerà la storia della nascita di CaSA21, una residenza che è molto più di una semplice abitazione: è un sogno che si concretizza, radicato in un passato fatto di valori profondi e in una storia familiare piena di calore e umanità.

Situata in Via Wrzì 120G, Catania, la dimora, costruita nei primi del '900, si trasformerà in un luogo di incontro e di crescita per chiunque ne faccia parte. CaSA21 diventerà un punto di riferimento per i progetti di ViTA21, in particolare quelli legati alla sindrome di Down, promuovendo un ambiente di rispetto, dignità e inclusione.

L'inaugurazione ufficiale di CaSA21 avverrà il 7 dicembre, ma già molti amici e sostenitori sono parte del cammino, contribuendo al restauro e alla rinascita della struttura. Il lavoro che si sta svolgendo punta a fare di CaSA21 un luogo in cui la bellezza possa essere vissuta e condivisa ogni giorno.

 

Comunicare per Diffondere Speranza: L'Intervento di Rosanna La Malfa

Rosanna La Malfa, esperta di social media e comunicazione, porterà la sua visione sul ruolo cruciale delle nuove tecnologie nella diffusione di esperienze positive. Raccontare storie di inclusione e di successo attraverso i canali digitali può ispirare altre persone e comunità a replicare esempi virtuosi, rendendo il tessuto sociale più coeso e solidale.

“Comunicare bene è importante”, sostiene Rosanna, “perché può creare una cultura della solidarietà che fa davvero la differenza nella vita di tutti”.

 

Non Perdere la Puntata di SudTALK - Mercoledì 4 Dicembre alle 20

La puntata di SudTALK si preannuncia un momento di riflessione e ispirazione, uno spazio dedicato a coloro che desiderano contribuire a cambiare il mondo in meglio, iniziando dalle piccole azioni quotidiane. 

 

Sintonizzati su Radio Studio Centrale TV e segui la diretta sui canali social di Radio Studio Centrale e Sudpress.it.

La comunicazione come lo facciamo noi: solidale, inclusiva, efficace.


banner-facebook-accursio.jpeg

Le puntate precedenti:




NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder