sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Carmelo Bongiorno e i "Tagli" dell’anima: una mostra intensa alla Galleria Carta BiancaSu SudSPORT Stella Polare, lo sport per cambiare i sogni a San CristoforoSu SudSALUTE Sanità Pubblica e Privata: due pesi, due misure? Il caso di Trapani e la necessità di riforme strutturaliSu SudHiTech AGRITECH - Il Centro Nazionale per lo Sviluppo di Nuove Tecnologie in Agricoltura: intervista alla Prof. Alessandra Gentile di UNICTSu SudGUSTO Sicilia nuova meta del Turismo di Lusso e SostenibileSu SudSPORT Calcio dilettantistico, la Messana di Bisconte sogna di diventare il nuovo ChievoSu SudSALUTE Una puntata di SudTALK dedicata ai disturbi dell'apprendimento ed a come affrontarliSu SudHiTech Sismografi in aula: studenti siciliani diventano ricercatori con l’INGVPorto di Catania: il MPA denuncia le criticità del Piano Regolatore Portuale che così non può essere approvatoSu SudGUSTO Piruneddi di Grammichele: il rustico siciliano che conquista il palato

SudTALK, da stasera alle 20 in diretta su Radio Studio Centrale TV: "La Sicilia che non si Rassegna"

13-11-2024 06:00

di Pierluigi Di Rosa con Elisa Petrillo

Cronaca, SudTalk, Focus,

SudTALK, da stasera alle 20 in diretta su Radio Studio Centrale TV: "La Sicilia che non si Rassegna"

Ospiti della puntata inaugurale, condotta da Pierluigi Di Rosa ed Elisa Petrillo, le "bon vivant" Emilia Doriana Mignemi e Carmen La Porta

progetto-senza-titolo-(12).png

In effetti la radio come esperienza ci mancava, per di più con la TV ancora di più.

Se poi si tratta della mitica Radio Studio Centrale, il colosso regionale con ascolti tra i più alti ormai da decenni, bhe la cosa si fa sfidante.

Di certo intrigante.

 

Ormai con SudPRESS siamo sull'onda da un quindicennio, lontanissimo quel 2010, altri mondi ed altri equilibri.

Nel frattempo ci siamo consolidati e siamo arrivati a registrare ben otto testate autonome: sudpress, sudstyle, sudlife, sudsport, sudgusto, sudsalute ed in arrivo sudhitech e sudarte.

 

Sul mercato dell'editoria possiamo dire, senza timore di essere smentiti, che rappresentiamo un unicum, con una identità immediatamente riconoscibile ed altrettanto non replicabile, con un modello di business ed un assetto proprietario che non ci costringono alla caccia spasmodica di clic ed impression, impegnati piuttosto  alla ricerca quotidiana di contenuti originali.

 

Vogliamo mantenerci così naif, fuori da ogni mainstream: sempre liberi di dire e raccontare quello che vogliamo e come vogliamo.

 

Per questo adesso sfidiamo l'etere e scegliamo di inaugurare questa prima stagione di SudTALK on The RSC con due personalità che rappresentano un modo di vivere la vita e la comunità con gioia e raffinatezza, senza prendersi troppo sul serio ma neanche in maniera superficiale: Emilia Doriana Maria Mignemi e Carmen La Porta.

 

Le seguiamo da tempo sui social e per quello che fanno nella vita, riconosciamo in loro quel gusto del “bon vivre” che ci piacerebbe fosse più diffuso, perché dà energia positiva.

 

Le abbiamo invitate appena ieri e sono state davvero gentili ad accettare con noi questo salto nel buio; dopo pochi minuti dalla diffusione della notizia sui vari profili si è registrata una curiosità crescente, quindi abbiamo deciso di non anticipare niente dei loro background: le scopriremo insieme stasera.

 

L'obiettivo è passare un'oretta insieme, raccontandoci quello che proviamo a fare per vivere al meglio una comunità che è la nostra ma che stiamo smarrendo: non ci stiamo!

 

Questo format lo costruiremo insieme, puntata per puntata, e siamo pronti ad accogliere i vostri suggerimenti, le proposte, le provocazioni: purché siate belle persone, gente che lotta, gente convinta che bellezza, cultura ed arte salveranno il mondo.

 

Non ci abbattiamo, questa sciatteria dilagante è solo un'incidente della storia, passerà presto, prestissimo.

 

Appuntamento ogni mercoledì alle 20 in diretta su Radio Studio Centrale TV

schermata-2024-11-12-alle-21.42.15.png

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder