sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Energia pulita per Mozia: la rete elettrica raggiunge l’isola archeologica. Dismesso il gruppo a gasolioSu SudSALUTE “Labia – Madri d’Amore”: a Ortigia un messaggio forte e condiviso sul diritto alla maternità e sulla lotta al tumore ovaricoSciopero AMTS, adesione massiccia CUB Trasporti chiede “risposte concrete”Su SudSport Il futuro del Catania e quella sfida perpetua tra razionale e irrazionaleSu SudGUSTO Al Teatro Ambasciatori di Catania straordinario successo per la quarta ed ultima replica de “La Città delle Amazzoni”: il pubblico chiede il bisSu SudSALUTE Sanità siciliana in emergenza, denuncia FISMU: privato incentivato, pubblico abbandonatoSu SudSport Spettacolo, emozioni e colpi di scena nell'edizione 109 della Targa FlorioSu SudGUSTO Cannolo Fest, al via il primo festival del cannolo al mondo. Il 17 e 18 maggio a Piana degli AlbanesiL'assessore all'economia Alessandro Dagnino del governo (e dello studio) Schifani tiene in ostaggio l'editoria sicilianaSu SudHiTech Viaggiare in Sicilia è un’impresa: Catania e Palermo tra gli scali con più disagi. Strutture inadeguate e disservizi, tutele solo sulla carta

Su SudSALUTE Ad ExpoMedicina il Servizio dell'Ispettorato Micologico dell'ASP Catania: l'Importanza dei Contro

30-10-2024 04:00

SudSALUTE

Cronaca, Focus, SudSalute,

Su SudSALUTE Ad ExpoMedicina il Servizio dell'Ispettorato Micologico dell'ASP Catania: l'Importanza dei Controlli sui Funghi

Indicazioni utili ad evitare guai.E giovedì esami per l'abilitazione alla vendita di funghi.

schermata-2024-10-29-alle-22.45.41.png

ExpoMedicina 2024 è stata occasione di tanti incontri interessanti ed anche per conoscere meglio servizi magari non troppo pubblicizzati ma che svolgono funzioni decisamente importanti.

 

Tra questi presso lo stand allestito dall0ASP di Catania uno spazio è stato dedicato all'Ispettorato Micologico, che proprio in questi giorni ha diramato un avviso: Giovedì 31 ottobre, alle ore 9.00, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, sita a Cerza di San Gregorio, in via Tevere, 39, si svolgerà una sessione integrativa degli esami per abilitare alla vendita di funghi eduli spontanei.  (Qui è possibile scaricare l'istanza per l'ammissione agli esami)

 

Vediamo adesso qualche indicazione utile:

Consumare funghi non controllati è un rischio per la salute che molti sottovalutano. 

 

L'articolo completo su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

salute2.png
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER