
Un progetto ambizioso, "folle" per certi versi, quello di portare il rugby in carrozzina, wheelchair rugby in lingua inglese, a Catania.
La prima, e ancora oggi unica, realtà del genere a sud di Roma.
La prima a puntare sui giovanissimi, traghettandoli dalla primissima adolescenza alla piena età adulta.
La crescita degli atleti
In 8 anni, gli atleti dell'associazione, da bambini e ragazzini sono diventati adulti e veri cittadini, pronti a spiccare il volo per i grandi palcoscenici sportivi nazionali (e non solo) ma... non hanno più una "casa" ove allenarsi.
Prima avevano qualche ora la settimana di spazio al Palacatania, ora neanche questo.
L'articolo continua su SudSport e lo trovate qui, mentre se volete passare dalla home page e dare un'occhiata a come stiamo costruendo la nuova testata sportiva catanese, cliccate sul logo sotto:

.png)

Leggi gli altri articoli su SudSport