
Un altro significativo passo avanti per Aerolinee Siciliane S.p.A., la prima compagnia aerea siciliana a capitale diffuso e con un forte impegno sociale.
Nei giorni scorsi, è stato sottoscritto e versato un ulteriore aumento di capitale, portando il patrimonio della società a 1,1 milioni di euro.
Questo incremento ha consentito di sbloccare la prima tranche del finanziamento, che porta la liquidità totale a 4 milioni di euro, un budget fondamentale per l’avvio delle operazioni di volo, previsto entro maggio 2025.
Un piano solido per una compagnia siciliana di successo
Il nuovo aumento di capitale rappresenta una tappa fondamentale nella fase di start-up della compagnia, la cui visione è sostenuta da un gruppo di investitori che credono nella potenzialità del progetto.
L’obiettivo della compagnia non è solo quello di operare nel settore del trasporto aereo, ma di creare un'infrastruttura che generi posti di lavoro, efficienza e sostenibilità economica, con un impatto diretto sul PIL regionale e sull’occupazione, come dimostrato anche dalle previsioni nazionali di ENAC e IATA.
Una gestione partecipativa e un modello innovativo
Aerolinee Siciliane si distingue non solo per la sua mission di promuovere lo sviluppo economico e turistico della Sicilia, ma anche per il suo modello di governance partecipativa, basato su un azionariato diffuso.
Questo modello di gestione, ispirato a pratiche anglosassoni, garantisce un maggiore coinvolgimento dei soci e una gestione trasparente, in linea con i principi di responsabilità sociale.
La compagnia ha già avviato il processo di certificazione e ha stabilito la sua sede a Caltagirone, dove ha attivato gli uffici e il call center per le prenotazioni.
Uno dei prossimi obiettivi chiave sarà la realizzazione di un polo di manutenzione, indispensabile per assicurare efficienza e sicurezza operativa.
Benefici tangibili per i siciliani
Aerolinee Siciliane non si limita ad operare come vettore aereo, ma punta a offrire un vero servizio pubblico ai cittadini siciliani.
Le politiche commerciali includeranno tariffe agevolate per studenti, anziani e per coloro che devono curarsi fuori dalla Sicilia, mentre una percentuale dei posti sarà riservata gratuitamente a utenti in difficoltà economiche.
Questi benefici sono un chiaro esempio di come l’impegno della compagnia sia orientato non solo alla sostenibilità economica, ma anche al benessere della comunità locale.
Con il nuovo aumento di capitale e una visione chiara, Aerolinee Siciliane è pronta per decollare e portare avanti il suo piano strategico.
Il primo volo è previsto entro maggio 2025, segnando così l’inizio di una nuova era per il trasporto aereo in Sicilia, una regione che può finalmente contare su una compagnia aerea propria, pronta a competere sul mercato nazionale e internazionale, ma sempre con l’obiettivo di servire la comunità siciliana.
“La nostra politica commerciale - ha dichiarato il presidente del Consiglio di gestione Giacomo Guasone - punta a vendere a prezzi onesti ed aiutare i siciliani, penso che dovranno finire i giochi delle tre carte tra i protagonisti del trasporto aereo.”