381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Lutto a Sudpress: si è spenta Donna Luisa De Felice IndovinaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progettoLA CLASSE DIRIGENTE (ex Nadiè) “Pronti inconsistenza via” è il secondo singolo estratto dall’album “Termini per una resa”

Il governo Schifani autorizza nuova discarica di rifiuti a Lentini: durissima opposizione di sindaci e residen

02-10-2024 07:30

redazione

Cronaca, Focus,

Il governo Schifani autorizza nuova discarica di rifiuti a Lentini: durissima opposizione di sindaci e residenti

La lettera dei due sindaci mentre il governo ragionale blatera di green e continua con le discariche. Private.

progetto-senza-titolo-(5).png

L'autorizzazione e la protesta

Nel settembre 2024, l'Assessorato al Territorio e Ambiente della Regione Sicilia ha approvato la realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi in contrada Scalpello, a Lentini. 

 

Il progetto, promosso dalla società GESAC S.r.l., prevede un'area di 21 ettari con una capacità di oltre due milioni di metri cubi di rifiuti, situata a pochi chilometri dal centro abitato. 

 

La decisione ha subito scatenato la forte opposizione dei sindaci di Lentini e Carlentini, Rosario Lo Faro e Giuseppe Stefio, i quali hanno denunciato la scelta come l'ennesima "mortificazione" per il territorio e le comunità locali.

 

I sindaci hanno espresso più volte pareri negativi durante l'iter autorizzativo, ma questi sono stati ignorati. In risposta, Lo Faro e Stefio hanno annunciato l'intenzione di intraprendere un'azione legale per bloccare il decreto, invitando i cittadini a unirsi alla protesta e sostenere tutte le iniziative istituzionali contro la costruzione della discarica​​.

 

Le ragioni dell'opposizione

La costruzione di questa discarica è vista come una minaccia non solo per l'ambiente, ma anche per la salute pubblica. 

 

La zona individuata si trova nelle vicinanze di altre discariche già esistenti e mai bonificate, come quella di Grotte San Giorgio, dove sono stati accumulati oltre quattro milioni di metri cubi di rifiuti.

 

Inoltre, l'area di Scalpello è a meno di due chilometri dal Biviere di Lentini, un importante sito naturalistico classificato come Zona di Protezione Speciale (ZPS) e Sito di Importanza Comunitaria. 

 

Le preoccupazioni riguardano l'impatto ambientale e sanitario: il territorio di Lentini e Carlentini ha già registrato un aumento preoccupante di malattie tumorali, e la presenza di un nuovo impianto potrebbe aggravare la situazione. 

 

La comunità locale, sostenuta dalle forze politiche e dai comitati ambientali, teme che la discarica possa compromettere ulteriormente la qualità dell'aria e dell'acqua, oltre a ostacolare qualsiasi possibilità di sviluppo turistico nella zona​.

 

Mobilitazione e prospettive future

La reazione della comunità è stata immediata: i sindaci di Lentini e Carlentini hanno organizzato assemblee pubbliche e incontri con associazioni locali e comitati per definire una strategia di mobilitazione. 

 

Anche i circoli di Europa Verde di Lentini e Carlentini si sono espressi duramente contro la discarica, richiamando l'attenzione sulla necessità di una gestione dei rifiuti più sostenibile e meno impattante per l'ambiente e la salute.

 

Il percorso legale avviato dalle amministrazioni locali mira a ottenere l'annullamento del decreto autorizzativo, ma il destino del progetto resta incerto. 

 

Nel frattempo, la popolazione continua a organizzarsi per difendere il proprio territorio, in attesa delle prossime mosse istituzionali.

5320-whatsapp-image-2024-10-01-at-17.24.28.jpeg

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder