sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania come Treviso: gli autovelox sono illegittimi e le multe nulleSu SudGUSTO Oliveri celebra “la bollita del tonno”: il 28 e 29 giugno la tradizione rivive sul mareSu SudHiTech Dall’Agrigentino al Monte Rosa: due aziende siciliane nella missione scientifica dell’Aeronautica MilitareSu SudARTE Straordinario successo per Il Crimine Imprevisto, l’opera inedita della compagnia Tutto EsauritoSu SudSport CO.CO.CO. sportivi: le regole da conoscere per evitare errori nel RASSu SudSALUTE Una Ludobarella per la Chirurgia Pediatrica del Policlinico: il sorriso viaggia insieme alla curaEnna celebra la "Giornata mondiale del rifugiato e dell'accoglienza": un viaggio artistico tra Brasile e AfricaA Catania con Azione il nucleare entra nel dibattito pubblico: «Sicilia protagonista della transizione energetica»Su SudGUSTO Sicily on Wine accende i riflettori sul vino siciliano: a Chiusa Sclafani acquirente da 7 Paesi e 3 ContinentiSu SudHiTech La Bce taglia i tassi, ma il mutuo non scende davvero: perché le banche frenano il calo del costo del credito

Paura e delirio a Catania. La città come la Milano... di Beppe Sala.

13-09-2024 06:30

Giuseppe Ferrara

Cronaca, Focus, criminalità, Immigrati, scippo, scippi,

Paura e delirio a Catania. La città come la Milano... di Beppe Sala.

Nelle pagine Facebook che invocano più civiltà, troviamo sempre commenti come questo: “Ah, se Catania fosse come una delle città del laborioso nord!”.

trantino-johnny-depp.png

Nelle pagine Facebook che invocano più civiltà, troviamo sempre commenti come questo: “Ah, se Catania fosse come una delle città del laborioso nord!”. 

Adesso saranno finalmente contenti. 

 

Catania è finalmente come Milano... ma quella di Beppe Sala

Quella delle baby gang che si sfidano a colpi di machete, delle donne che hanno paura di uscire la sera, perché potenziali prede di maniaci sessuali, e dello spaccio di droga che metterebbe a disagio perfino Tony Montana.
 

Dopo la rocambolesca fuga dello scooter in via Manzoni, che è costata l’ospedale a un turista francese, ecco l’ennesimo scippo finito male. 

 

Tre persone stavano uscendo da un ristorante e, mentre percorrevano via Mazza, sono state raggiunte, a grande velocità, da uno scooter. 

 

I malviventi hanno afferrato la borsa della persona più vicina alla strada, facendo cadere, durante il contatto, quella al centro del terzetto. 

 

Fortunatamente, diverse telecamere hanno ripreso la scena e rintracciare i ladri è stato un gioco da ragazzi per le forze dell’ordine. 

Sono stati arrestati un catanese di 38 anni e una donna di Reggio Emilia di 23 anni.

 

Ma la settimana di paura e delirio a Catania non finisce qui. 

 

Qualche giorno fa, in via Sangiuliano, alcuni cittadini hanno segnalato alle forze dell'ordine una violentissima rissa. 

 

Tre dominicani in evidente stato di alterazione se le stavano dando di santa ragione. 

Una di loro ha addirittura riportato una ferita da coltello al viso, così profonda da richiedere le cure dell'ospedale. 

 

E questi sono solo alcuni dei fatti di cronaca che quotidianamente accadono in città , una situazione in costante peggioramento. 

 

Quello che colpisce è l'aumento del numero di reati commessi da stranieri. 

 

Complice il boom di sbarchi degli ultimi due anni, alla nostra delinquenza locale si somma quella d'importazione. 

Migliaia di immigrati senza nessuna prospettiva vengono abbandonati per le strade in un contesto socio economico già difficile per gli autoctoni con l'effetto di aggravare una situazione già di per sé esplosiva. 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder