381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Ad Enna ambulatori di telemedicina ed etnopsichiatria per dare assistenza e promuovere la cooperazione socialeQuesta sera una potente Norma apre la stagione lirica del Teatro Bellini di CataniaSu SudSPORT intervista al procuratore calcistico Carmelo Munzone e poi Volley e PallanuotoSu SudGUSTO A Modica, lo chef Accursio Craparo si evolve: Radici-L’Osteria di Accursio sarà il suo solo ristorante del cuore e rinuncia alla stellaRegione e Sanità, questi sono pazzi: ma la neo assessora/direttora Faraoni è conferibile?Su SudSALUTE Risultati degli screening oncologici: focus sui problemi critici in SiciliaSu SudSPORT nel calcio Grella recita a copione e il brutto avvio per la pallanuotoSu SudGUSTO Anche 48 brand espositivi siciliani protagonisti al SIGEP World 2025 di RiminiBiancavilla, città dal cuore d’amianto. Ma le bonifiche già finanziate le hanno eseguite?Aumentano le aggressioni, diminuiscono i fondi per la sanità

Rifiuti, Catania tra l'amministrazione che arranca e (anche) i marines che puliscono

07-09-2024 07:30

Giacomo Petralia

Cronaca, Focus, Comune di Catania, rifiuti catania, rifiuti in strada, sigonella, iniziative dei cittadini,

Rifiuti, Catania tra l'amministrazione che arranca e (anche) i marines che puliscono

Tra profonde difficoltà e costanti minacce, rimane farsi affascinare dalla divisa...

marines-catania.webp

A partire dalle ore 9:00 in punto di sabato 7 settembre 2024, scatterà il semaforo verde per le operazioni di pulizia che i volontari dell’iniziativa “PuliAmo Catania” eseguiranno in Via Zammataro, a pochi passi da Piazza Palestro.

 

Questo progetto civico, il cui primo test viene condotto nel lontano 2013 e che viene sinergicamente promosso dal I Municipio di Catania e da Gema s.p.a., si fa forte del lavoro e dello spirito collaborativo di diverse associazioni etnee, tra le quali i Comitati “Vivi Municipio” e “Federico II” e il gruppo “GiurisprudenzAttiva”.

 

Per portare efficacemente a termine la pulizia lungo la strada, tutti i cittadini riunitisi sotto il motto di “PuliAmo Catania”, ossia “il buon esempio è contagioso”, potranno contare sia sulle attrezzature fornite proprio da Gema s.p.a. sia, e soprattutto, sul sostegno di 40 giovani aitanti marines del NAS di Sigonella.

 

Evidentemente, il buon vecchio fascino della divisa non può guastare.

 

Non è certo la prima volta, però, che i membri della Forza Armata danno man forte agli ideali di tanti volenterosi cittadini: ad esempio, nel giugno 2016, a Gravina di Catania, il parco comunale San Paolo viene rimesso a lucido da un gruppo di volontari appartenenti a varie associazioni della cittadina e da alcuni marines della base americana. Con questo lavoro, si fa in modo di restituire a territorio e cittadini gravinesi un’area verde che sia degna di tale definizione.

 

È davvero provvidenziale che i buoni propositi di virtuose iniziative, come proprio quella di “PuliAmo Catania”, non si lascino intimorire dalla realtà in cui l’intero territorio catanese versa da anni!

 

La città dell’Elefante, in effetti, si barcamena tra la profonda fatica delle più alte cariche a educare i cittadini verso il corretto conferimento e il corretto riciclo dei rifiuti urbani e le costanti minacce provenienti dalla discarica di Lentini, una struttura afflitta da gravissime difficoltà contenitive e da un (recente) passato amministrativo piuttosto oscuro.

 

Come camminare in equilibrio precario lungo un filo sottile, sotto al quale si elevano tonnellate e tonnellate di immondizia.

 

Per lo meno si può contare sul fascino della divisa. Straniera.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder