381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Lutto a Sudpress: si è spenta Donna Luisa De Felice IndovinaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progettoLA CLASSE DIRIGENTE (ex Nadiè) “Pronti inconsistenza via” è il secondo singolo estratto dall’album “Termini per una resa”

Autonomia differenziata: l'eutanasia del Sud.

05-09-2024 07:19

Christian Costantino

Cronaca, Focus,

Autonomia differenziata: l'eutanasia del Sud.

Ma come si può tollerarla?

photo_2024-09-03_19-14-21.jpeg

Faremo una cosa che, speriamo, renda "potabile" un argomento così complesso come quello dell'autonomia differenziata, ovvero, prendendo alcuni articoli della Costituzione e cercando di individuare le criticità che possono riguardare il nostro territorio.

 

Art. 32  «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.».

 

Con l’Autonomia Differenziata ci saranno 20 servizi sanitari diversi, e ciascuna regione deciderà, in maniera del tutto — ed appunto — autonoma, come organizzare i propri servizi in base alle risorse disponibili. 

Che significa? 

Che in tutto il Sud questo aprirà la strada al più spietato privatismo sanitario.


1,6 milioni di famiglie italiane vivono in condizioni di povertà sanitaria, di cui 700 mila nel Sud del Paese. 

 

Secondo le recenti valutazioni del CREA (Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità), il 6,1% delle famiglie italiane si trova in povertà sanitaria, avendo avuto difficoltà o rinunciato a sostenere spese sanitarie. 

 

Nel Mezzogiorno, la percentuale di nuclei familiari in povertà sanitaria sale all'8%, una cifra doppia rispetto al 4% del Nord.

 

Art 35 «La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni. Cura la formazione e l'elevazione professionale dei lavoratori.
Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro. [...]».

 

Questa è forse la questione più complessa, perché ha una lunga gittata. 

 

Naturalmente, l'autonomia differenziata porterebbe a una sorta di competizione tra le varie regioni, e questo, se da una parte stimola ogni regione a dare il meglio (specie nella società del merito in cui siamo tutti quanti immersi), dall'altra la competizione potrebbe portare all'abbassamento dei prezzi, quindi a una manodopera sottopagata e alla mancata sicurezza.
Ma queste non sono che supposizioni, o meglio, previsioni.

 

Art. 33 «L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sulla istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato».


Così come per la sanità, anche in questo caso, fondi e controllo passeranno per la legislazione regionale. 

 

Ne abbiamo parlato talmente tanto dei divari tra Sud e Nord nelle scuole che vi provocherebbe nausea, ma dobbiamo farlo. 

 

Tra il 2008 e il 2020, la spesa si è ridotta del 19,5% al Sud, oltre 8 punti percentuali in più rispetto al Nord. Investimenti? Ridotti a un terzo al Sud.


Se a livello nazionale i dati parlano chiaro, potete solo immaginare quanto possa diventare disastrosa la scuola se il controllo sarà esclusivamente regionale.


Non possiamo essere sorpresi del fatto che il Nord (e più in particolare la zona del Triveneto) voglia l'autonomia differenziata, sia per ragioni economiche che storiche. 

 

La sorpresa, invece, è come una parte del Sud chieda l'autonomia differenziata, lasciandosi forse andare a romanticismi regionalisti, al fascino dell'autonomia, alla voglia di imporsi più come regione che come Stato. 

 

Quando saremo nelle urne a votare per questo referendum, però, non guardiamo il partito politico o l'ideologia, ma la funzionalità, perché questa potrebbe essere la vera mazzata che renderebbe il Sud ancora più povero e il Nord ancora più ricco.


Leggi anche:



Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder