381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Il Pranzo della domenica a CaltanissettaAgrigento Capitale della Cultura 2025: Ritardi e polemiche? No, grazie! Un'opportunità unica per la Sicilia che non possiamo sprecareSu SudSALUTE Influenza 2025: Picco imminente, c'è ancora tempo per vaccinarsiSu SudSPORT il pareggio nel futsal e la doppia sconfitta nella pallanuotoSu SudSALUTE Ad Enna ambulatori di telemedicina ed etnopsichiatria per dare assistenza e promuovere la cooperazione socialeSabato 18 gennaio una potente Norma apre la stagione lirica del Teatro Bellini di CataniaSu SudSPORT intervista al procuratore calcistico Carmelo Munzone e poi Volley e PallanuotoSu SudGUSTO A Modica, lo chef Accursio Craparo si evolve: Radici-L’Osteria di Accursio sarà il suo solo ristorante del cuore e rinuncia alla stellaRegione e Sanità, questi sono pazzi: ma la neo assessora/direttora Faraoni è conferibile?Su SudSALUTE Risultati degli screening oncologici: focus sui problemi critici in Sicilia

Crisi Ordine degli infermieri, primo round alla lista "Ordiniamoci" e Nursind: il TAR ha annullato le elezioni

31-08-2024 07:30

redazione

Cronaca, Focus, Sanità,

Crisi Ordine degli infermieri, primo round alla lista "Ordiniamoci" e Nursind: il TAR ha annullato le elezioni

Saltano le elezioni del 1 settembre

inftar.webp

Le elezioni erano state indette con avvio delle procedure previste a partire da lunedì 1 settembre, ma la decisione del TAR di Catania di accogliere il ricorso della lista “Ordiniamoci” rimette tutto in gioco.

 

Negli ultimi mesi, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Catania è stato al centro di una serie di controversie che hanno portato a un conflitto istituzionale di vasta portata. 

 

Le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo, previste per il quadriennio 2025-2028, sono state oggetto di pesanti contestazioni da parte della lista "Ordiniamoci" e del sindacato Nursind, che hanno denunciato irregolarità procedurali e ostacoli alla partecipazione democratica.

 

Le Accuse e la Risposta Istituzionale

Secondo le denunce, il presidente uscente dell'OPI, Carmelo Spica, avrebbe deliberatamente ostacolato la presentazione della lista "Ordiniamoci", escludendola due volte dalla competizione elettorale. Le accuse si concentrano principalmente sulla presunta irregolarità nelle procedure di autenticazione delle firme, elemento cruciale per la partecipazione alle elezioni​.

 

La situazione ha raggiunto un punto di svolta quando, a seguito di un ricorso presentato dai membri della lista "Ordiniamoci", il TAR di Catania ha deciso di sospendere in via cautelare le procedure elettorali, riconoscendo la presenza di "estrema gravità ed urgenza"​.

 

Il Decreto del TAR e le Conseguenze

Il decreto del TAR, emesso dalla presidente Agnese Anna Barone, ha sospeso l'efficacia delle elezioni indette, fissando una nuova udienza per il 1° ottobre 2024. 

 

Questa decisione rappresenta un importante riconoscimento delle problematiche sollevate dai ricorrenti, ma ha anche accentuato la crisi di credibilità all'interno dell'OPI di Catania, già segnata da forti divisioni e tensioni​.

 

Prospettive Future e Implicazioni

Con la sospensione delle elezioni, il futuro dell'OPI di Catania rimane incerto. 

 

La decisione del TAR ha messo in evidenza non solo le irregolarità procedurali, ma anche una più ampia crisi di rappresentanza che potrebbe avere conseguenze durature sull'istituzione. 

 

Gli sviluppi futuri dipenderanno dall'esito dell'udienza di ottobre e dalle eventuali azioni correttive che verranno intraprese per ristabilire un clima di fiducia e trasparenza.

 

L'OPI di Catania, un'istituzione fondamentale per la tutela della professione infermieristica, si trova ora a dover affrontare una sfida cruciale per la sua stessa legittimità e per la fiducia dei suoi iscritti.


Leggi anche:


schermata-2024-08-27-alle-18.42.12.png

Denunciate gravi irregolarità nelle elezioni dell'Ordine degli Infermieri: loro ci mancavano

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder