sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Hydrogen Valley siciliana è a Giammoro, (ME): un elettrolizzatore e un impianto fotovoltaico per 100 tonnellate di idrogeno verde📺 SudTALK | Mercoledì 30 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Pronto soccorso o campi di battaglia?Su SudSport Partenza sprint della Canottieri Jonica nella Serie A di canoa poloSu SudGUSTO Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025Su SudSALUTE Quanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparitàMetti la freccia: nel libro di Rosanna La Malfa il coraggio di cambiare stradaSu SudGUSTO Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioniSu SudHiTech dieci punti per cambiare UNICT del prof. Enrico Foti candidato RettoreSu SudSport Il Catania alla ricerca dell'imponderabile dopo errori, addii, ritorni e rimonteLa governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP nell'aeroporto carnaio

Caro... diario: 1.300 euro ad alunno

25-08-2024 06:30

Christian Costantino

Cronaca, Focus,

Caro... diario: 1.300 euro ad alunno

Ecco quanto costerà a famiglia ogni figlio che andrà a scuola.

photo_2024-08-24_21-39-39.jpeg

Dopo il caro benzina, il caro bollette e il caro voli, arriva il caro diario, non quello di Nanni Moretti, ma proprio il rincaro dei prezzi di tutto il materiale scolastico.

 

Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) dichiara come tra:

 

- Libri
- Quaderni
- Diari
- Cancelleria varia
- Iscrizioni 
- Zaini 
- Etc.


la spesa complessiva per l’anno 24/25 potrebbe arrivare a 1.300 euro ad alunno; senza considerare le spese extra, parliamo solo e soltanto di materiale base.

 

L’occhio, come sempre, vuole la sua parte.

 
Perché sa da un lato le aziende rincarano i prezzi, i giovani studenti sono poco interessati a come queste griffino i loro prodotti per aumentare il profitto.

 

Zaini Juventus, diari Nike, carpette dell’Inter, astucci SudPress (magari).

 

Scherzi a parte, con una rapida occhiata su internet si può notare che prezzi ci sono in giro e, soprattutto, la fantasia che hanno certi produttori di quello che dovrebbe rappresentare un luogo il più sterile possibile dai brand.

 

Ma ci torniamo dopo su questo.

 

I negozi, quindi, e sempre secondo il Codacons, aumentano i prezzi fino al 15% rispetto allo scorso anno.

Anche i libri diventano prodotti di lusso e, come sempre, la cultura diventa una merce per pochi.

 

Anche qui, ci sarebbe da aprire una parentesi su come vengono aggiornati i testi (sperando di tornarci più avanti) e le modalità con la quale vengono stabiliti i prezzi: secondo il presidente di SIL (sindacato librai e cartolibrai), il vero problema è il tetto di spesa imposto dal Ministero per l'acquisto dei testi scolastici, che non viene aggiornato dal 2012.

 

Questa situazione obbliga gli istituti a compiere scelte molto discutibili che minano la futura competenza dei ragazzi, come ridurre l'acquisto di alcuni libri.

 

“Usiamo i testi digitali così si risparmia sui costi di stampa”

 

Bellissima idea, certo, se non per il fatto che il mercato dei libri scolastici digitali rappresenta appena l'1% della totale biblioteca scolastica.

 

Per quanto riguarda il brand degli articoli scolastici, il genitore dev’essere libero di acquistare per il proprio figlio persino un diario incastonato di diamanti, solo, state attenti che ci segnino i compiti, quantomeno.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder