sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Vivere meglio e più a lungo: il potere di cambiare vita a ogni etàSu SudGUSTO Militello in Val di Catania incoronato Borgo più bello d’Italia 2025: trionfo siciliano tra barocco, cultura e identitàSu SudSPORT Il Catania e quelle strane e ripetute occasioniSu SudHiTech Posinega: l'app di Flazio.com che trasforma la gestione finanziaria aziendale con l'intelligenza artificialeChiudete le finestre dentro l'ARS: troppe correntiIl Gruppo Editoriale Sudpress cambia veste: nuova grafica, stessa missioneSu SudSPORT Al Trofeo delle Regioni siciliano trionfano Lazio, Lombardia e FriuliSu SudSALUTE Obesità infantile, l'allarme parte dalla Sicilia: nasce il Progetto S.O.S. per salvare i bambiniSu SudHiTech Sicilia più verde che mai: la rivoluzione green raccontata dal CTS durante ECOMED 2025Su SudGUSTO Crescita, innovazione e il premio Under40 Forbes Italia

Catania, la "Edimburgo del Sud": dove si inaugurano gli "slarghi" - Video

20-07-2024 06:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Laterale, Edimburgo del Sud,

Catania, la "Edimburgo del Sud": dove si inaugurano gli "slarghi" - Video

...non c'è davvero limite e sono tracimati tutti gli argini

Hanno avuto l'ardire di definire quella che una volta era una città di belle speranze e potenzialità, Catania,  la “Edimburgo del Sud” solo perché hanno “affidato”, e non si sa bene a quali condizioni, il giardino storico Villa Bellini ad un paio di impresari privati per farci concerti pop e la Pinacoteca comunale ex Monastero Santa Chiara per “mostre” che sono…"monstre". 

Ci torneremo presto perché dopo “Caravaggio” ne hanno fatta un altra che forse è anche peggio…

 

Ora, mentre Catania e le sue famiglie affogano nell'immondizia, soffocano nella cenere e si balla coi topi, questi scienziati inaugurano le aiuole e pare spendano, con affidamento diretto 155 mila euro per fare una campagna di comunicazione per "insegnare l'educazione ai cittadini" (prossima puntata).


Leggi anche:






NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder