sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE In Pediatria un nuovo murales con cartoons e supereroi📺 SudTALK | Mercoledì 23 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Vertical Music, la musica cambia angolazione?Su SudSport Pallanuoto, il derby è servito: Nuoto Catania e Telimar si giocano la serie A1Su SudGUSTO Modica pronta ad accogliere "Sicilia en Primeur 2025": il vino siciliano tra cultura, export e sfide globaliSu SudHiTech Mercato auto: gli italiani le preferiscono a benzina. L'era Green è trainata dall'ibrido, per le elettriche pochi punti ricaricaSu SudSALUTE Vivere meglio e più a lungo: il potere di cambiare vita a ogni etàSu SudGUSTO Militello in Val di Catania incoronato Borgo più bello d’Italia 2025: trionfo siciliano tra barocco, cultura e identitàSu SudSPORT Il Catania e quelle strane e ripetute occasioniSu SudHiTech Posinega: l'app di Flazio.com che trasforma la gestione finanziaria aziendale con l'intelligenza artificialeChiudete le finestre dentro l'ARS: troppe correnti

Zona Industriale di Catania: piano di rilancio con fondo regionale e interventi strategici

03-07-2024 12:55

redazione

Cronaca, Focus,

Zona Industriale di Catania: piano di rilancio con fondo regionale e interventi strategici

La zona industriale di Catania si prepara a un significativo rilancio grazie all'istituzione di un fondo regionale dedicato alla manutenzione delle ar

img_5473.jpeg

La zona industriale di Catania si prepara a un significativo rilancio grazie all'istituzione di un fondo regionale dedicato alla manutenzione delle aree industriali e a una serie di interventi strategici pianificati per rispondere alle necessità delle imprese locali. Questo è il risultato di un incontro cruciale tra il consiglio di presidenza di Confindustria Catania, presieduto da Cristina Busi, e il Sindaco di Catania Enrico Trantino, accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture Sergio Parisi.

 

Mario Indovina, Vice Presidente di Confindustria e delegato per la zona industriale, ha sottolineato l'importanza di un approccio coordinato per affrontare le sfide che affliggono l'area produttiva etnea. "L'istituzione di un fondo regionale dedicato alla manutenzione delle aree industriali rappresenta un passo fondamentale per il rilancio della zona industriale di Catania. Abbiamo evidenziato le principali criticità e le proposte per la riqualificazione dell'area durante l'incontro con il Sindaco e l'assessore Parisi", ha dichiarato Indovina.

 

Le priorità indicate dagli imprenditori includono la creazione di un cronoprogramma degli interventi di riqualificazione, il monitoraggio continuo dello stato di avanzamento dei lavori e l'individuazione di un referente unico per segnalare criticità ed emergenze. Queste misure sono essenziali per affrontare le necessità strutturali urgenti, come il riassetto idrogeologico per prevenire allagamenti periodici, l'ampliamento della rete idrica e fognaria, e l'operatività del depuratore. Inoltre, è necessario garantire la pulizia e manutenzione periodica dei canali di scolo e delle aree verdi, il rifacimento delle strade, l'illuminazione e la segnaletica, e la bonifica dei terreni abbandonati.

 

La sicurezza è un altro tema cruciale. Per questo, Confindustria ha chiesto il presidio delle forze dell'ordine, dei vigili del fuoco e l'istituzione di un servizio di pronto soccorso, fondamentali per un'area che accoglie 400 imprese e oltre 12.000 lavoratori.

 

Il Sindaco Trantino ha espresso la forte volontà dell'amministrazione di venire incontro alle esigenze del mondo imprenditoriale, mantenendo un dialogo costante e fattivo. Ha annunciato che dei 100 milioni di euro destinati alle attività produttive dal Fondo di sviluppo e coesione, 50 milioni saranno rivolti a progetti da realizzare nella zona industriale di Catania. Inoltre, grazie all'assunzione di 70 nuovi tecnici, l'amministrazione potrà avvalersi di nuove professionalità per implementare la progettazione delle opere.

 

Tra gli interventi in corso di realizzazione, Trantino e Parisi hanno ricordato l'avvio dei lavori di rifacimento delle strade, finanziati con 10 milioni di euro provenienti da fondi regionali, anticipati in parte dall'amministrazione comunale. Accogliendo la proposta degli industriali, il Sindaco ha garantito l'individuazione di una figura tecnica all'interno dell'amministrazione come referente per l'area industriale di Pantano D'Arci.

 

Confindustria Catania ha indicato i vicepresidenti Marco Causarano e Mario Indovina come imprenditori delegati alle problematiche dell'area. "Confindustria è pronta a lavorare a stretto contatto con le istituzioni per garantire un ambiente produttivo sicuro e sostenibile, capace di attirare nuovi investimenti e supportare lo sviluppo delle imprese esistenti", ha concluso Indovina. "Sono convinto che, con interventi pianificati e lungimiranti, possiamo risollevare l'area dal degrado e rilanciare la competitività del nostro territorio".

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder