sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Pelle in primo piano: la Sicilia scende in campo contro la dermatite atopicaVilla Bellini oltraggiata: il verde pubblico di Catania sacrificato al business degli eventiSu SudGUSTO Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenzaSu SudHiTech Samothrace: una migliore qualità della vita e dell’ambiente con microelettronica, sensoristica avanzata e intelligenza artificialeSu SudSPORT gli spadisti del Cus ai mondiali di Wuxi e prima vittoria in B del padel City Sports CataniaIl coraggio di dire la verità sulla medicina universitaria a Catania. E non soloSu SudSALUTE Al San Vincenzo di Taormina si tracciano nuovi orizzonti negli interventi di laringectomia grazie alla dott.ssa Serenella PalmeriSu SudGUSTO "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery"Su SudHiTech Ricerca e innovazione biomedicale: siglato l'accordo strategico tra ENEA Tech e Biomedical e la Fondazione Ri.MEDSu SudSPORT La giustizia sportiva e la lotta al doping (VIDEO)

Appena lo 0,95% dell'autostrada A19 Catania-Palermo "sistemato": e il commissario straordinario Schifani feste

28-06-2024 07:30

Christian Costantino

Cronaca, Focus, Emergenze,

Appena lo 0,95% dell'autostrada A19 Catania-Palermo "sistemato": e il commissario straordinario Schifani festeggia

Articolo scritto mentre il bus è costretto a viaggiare a 50 km/h per 40 minuti sulla tratta Resuttano

Ci fu un fatto che più che buffo definiremo particolare.

Alla fine di aprile, sulla A19, 1800 metri di autostrada vennero riaperti da Renato Schifani (presidente della regione siciliana ed anche commissario straordinario proprio per la "riqualificazione della A19) che, con il suo gotha, decise di inaugurare la straordinaria impresa con grande giubilo.

 

“Ci aspettiamo che sia completamente sistemata entro il 2026”, dichiarò.

 

Ora, è facile verificare quanto è lunga la A19, appena 189 km. 


Il che significa, ed agevoliamo il calcolo, che Schifani & co. hanno festeggiato lo 0,95% di una strada con un milione di problemi.

 

“Mancu l'1%” direbbe un qualsiasi matelico catanese.

 

Ma a parte questa amenità, la Catania - Palermo è davvero un disastro. 


Per percorrerla ci vogliono ancora oggi all’incirca 3 o 4 ore se si è fortunati, piena di svincoli, biforcazioni, immissioni in autostrada dove esci - rientri - esci - rientri - etc.

 

In foto si documenta facilmente in che situazione è la Catania - Palermo e, se può essere un plus, questo articolo è stato scritto proprio su un autobus, costretto ad andare a 50km/h per circa 40 minuti sulla tratta di Resuttano.

schermata-2024-06-27-alle-19.35.16.png

Quanto tempo a disposizione per poterlo scrivere, ci sono viaggiatori che si laureano, alcune partoriscono, altri ci muoiono direttamente.

 

Ormai siamo assuefatti, ci mettiamo il cuore in pace e portiamo una Settimana Enigmistica per passare quelle 4 orette per fare meno di 200km. 


Ma festeggiare lo 0,95% di una strada che da 10 anni non funziona, non sembra leggermente patetica come cosa?

 

Da un comunicato del 21 giugno apprendiamo:

“A19, senso unico alternato nei pressi della Galleria Tremonzelli ma i lavori si faranno solo di notte.”

 

Ma ci si può ridurre sempre in estate e sempre in emergenza per fare i lavori?

 

Il perché dei lavori notturni è presto spiegato: i turni di notte costano molto di più e quindi giustificarli in un bilancio viene molto più semplice rispetto a dei lavori diurni “normopagati”. 


I turni di notte sono emergenze, quelli diurni, no.


E sappiamo bene come la Sicilia viva sulle emergenze.

 

Perché d’estate? 

E perché tutto viene fatto all’ultimo secondo per farci cuocere lentamente come uno stinco di maiale in autostrada.

ok4.jpegok3.jpeg

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder