sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Una puntata di SudTALK dedicata ai disturbi dell'apprendimento ed a come affrontarliSu SudHiTech Sismografi in aula: studenti siciliani diventano ricercatori con l’INGVSu SudSPORT Calcio dilettantistico, la Messana di Bisconte sogna di diventare il nuovo ChievoPorto di Catania: il MPA denuncia le criticità del Piano Regolatore Portuale che così non può essere approvatoSu SudGUSTO Pittuneddi di Grammichele: il rustico siciliano che conquista il palatoSu SudSALUTESigarette elettroniche: la campagna di prevenzione negli USA ha dissuaso quasi mezzo milione di giovaniSu SudHiTech Fiere internazionali: 7 milioni dalla Regione, Smau unica tappa per l’innovazioneSu SudSPORT Football Americano, vittoria convincente per gli Elephants contro Cecina (VIDEO)Su SudGUSTO "Le Valli del Mito e della Musica" – A Taormina l'enogastronomia come motore di sviluppo e identità territorialeSudTALK mercoledì 19 marzo in diretta alle 20 su RSC TV: «Il Futuro dei nostri Giovani: Scuola e Imprese Innovative per la Valorizzazione dei Talenti Diversi»

Vabbè, non abbiamo altro da fare che raccontarlo

25-06-2024 07:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Laterale, Emergenze,

Vabbè, non abbiamo altro da fare che raccontarlo

Ps: programmiamo la pubblicazione alle 21.30 ed è probabile che nella notte dal governo Schifani arriverà una qualche “soluzione” assurda

Nella tarda mattinata di ieri la cerimonia di attribuzione di un'improbabile n.10

whatsapp-image-2024-06-24-at-19.49.32.jpeg

Poi la giornata vira verso la tragedia. Greca.

Non sembra lo studio del n. 10 di Downing Street dal quale, l'8 maggio del 1945, Winston Churcill annunciava sulle onde della BBC la vittoria sul nazismo.

 

Ma il tono è altrettanto grave e solenne, nonostante l'assenza del sigaro.

 

Il sindaco della città di Catania, che nei giorni scorsi ha appreso “a ciel sereno” che la discarica dei Leonardi avrebbe chiuso, annuncia alla cittadinanza che, tanto per cambiare, non hanno concluso niente e l'emergenza resta tale.

 

Del resto, dopo la “deroga vocale” ed estemporanea all'ordinanza che vietava i mercatini bio e pulci, può ormai accadere di tutto in questa città.

 

Per noi basta e avanza e non c'è altro da fare che consegnare queste perle ai posteri.

 

Ps: programmiamo la pubblicazione alle 21.30 ed è probabile che nella notte dal governo Schifani arriverà una qualche “soluzione” assurda della quale daremo notizia domani.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder