sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Hydrogen Valley siciliana è a Giammoro, (ME): un elettrolizzatore e un impianto fotovoltaico per 100 tonnellate di idrogeno verde📺 SudTALK | Mercoledì 30 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Pronto soccorso o campi di battaglia?Su SudSport Partenza sprint della Canottieri Jonica nella Serie A di canoa poloSu SudGUSTO Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025Su SudSALUTE Quanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparitàMetti la freccia: nel libro di Rosanna La Malfa il coraggio di cambiare stradaSu SudGUSTO Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioniSu SudHiTech dieci punti per cambiare UNICT del prof. Enrico Foti candidato RettoreSu SudSport Il Catania alla ricerca dell'imponderabile dopo errori, addii, ritorni e rimonteLa governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP nell'aeroporto carnaio

AMTS, si aggravano le tensioni con dipendenti e utenti: CUB Trasporti annuncia azioni per indurre un cambio di

21-06-2024 06:30

di Pierluigi Di Rosa con Elisa Petrillo

Cronaca, Focus,

AMTS, si aggravano le tensioni con dipendenti e utenti: CUB Trasporti annuncia azioni per indurre un cambio di atteggiamento

Criticità anche sul piano della trasparenza

schermata-2024-06-20-alle-20.49.01.png

Ci siamo già occupati delle tensioni interne all'azienda municipale che si occupa del trasporto pubblico e della gestione di parcheggi e strisce blu, la AMTS gestita dal 2018 dall'esponente di Fratelli d'Italia ed ex consigliere comunale Giacomo Bellavia.

 

A quanto pare i problemi si aggravano sia sul fronte interno che su quello esterno.

 

Tra l'altro, ma approfondiremo a breve, sembra ci sia anche qualche criticità sul fronte della trasparenza, considerato che nella sezione apposita del sito istituzionale si trova pochino nonostante dal 2021 AMTS sia “soggetto attuatore” per conto dell'amministrazione comunale di progetti per milioni di euro: ribadiamo, ci torneremo a breve.

 

Intanto sono in agitazione i lavoratori che, attraverso il battagliero sindacato CUB Trasporti, hanno avviato con successo una raccolta di firme che ha superato le 200 adesioni e adesso rilancia ponendo una serie di questioni.

 

Fuori onda ci vengono segnalati problemi persino sull'adeguatezza dei mezzi elettrici appena acquistati e che pare debbano rientrare in rimessa entro le 17 perché le batterie si esauriscono troppo velocemente, persino prima della fine del turno. A parte il fatto che pare sia in esercizio un solo autobus per ogni linea, che se si guasta lascia scoperto il servizio ed in ogni caso accumula ritardi.  

Anche su questi aspetti torneremo

 

Intanto i rappresentanti della CUB Trasporti Emanuele Cosentino e Pietro Stancanelli denunciano turni insostenibili e stipendi inadeguati, peraltro con disparità di trattamento tra autisti che svolgono le stesse mansioni e continui errori persino nella redazione delle buste paga:

A sostenere le ragioni dei lavoratori AMTS i vertici del sindacato CUB Trasporti, con il Segretario Generale Salvo Ventimiglia che annuncia azioni più drastiche qualora l'azienda dovesse continuare in una gestione unilaterale ed autoreferenziale di un servizio che ha enorme rilevanza pubblica e deve rispondere alle esigenze degli utenti e dei suoi lavoratori:


Leggi anche:






NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder