sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport A Napoli la Meta mette il primo tassello per ripetere l'impresaSu SudSALUTE 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 t𝐚𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 “𝐁𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀”Su SudHiTech Generazione Z: il lavoro soddisfacente è (quasi sempre) tech, ma non bastaSu SudARTE Da Capossela a Solfrizzi a Lucia Sardo: i grandi nomi della musica e della cultura al Tindari Festival 2025Su SudGUSTO Cannoli & Risate: a Dattilo la Sicilia fa festa tra gusto e cabaretDuello Schifani – Fondazione Dragotto: le inchieste, l'imbarazzo e il divorzioSu SudGUSTO "Custodisci i muretti a secco" , un innovativo progetto dedicato al mondo dei vini. Lunedì 23 la presentazione ufficialeSu SudARTE Aci Castello presenta il “Festival del mito, dell’arte e della letteratura”: un viaggio tra Verga, leggenda e grande teatro18enne colpita da un proiettile ma Catania non è pericolosa... è percepita maleSu SudSport Nuoto Catania, Valentino Gallo e Giorgio La Rosa per ritrovare subito la A1

Camera di Commercio del Sud Est: clamoroso colpo di mano del commissario (nominato da Schifani e Tamajo) che a

29-05-2024 18:25

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Focus, Laterale,

Camera di Commercio del Sud Est: clamoroso colpo di mano del commissario (nominato da Schifani e Tamajo) che annulla le elezioni

È accaduto anche questo nella provincia più sudamericana del globo terracqueo

progetto-senza-titolo---2024-05-29t174104.264.png

Abbiamo già utilizzato questa sorta di metafora: “È accaduto anche questo nella provincia più sudamericana del globo terracqueo”.

 

Ed ogni volta la superiamo, anzi la superano loro.

 

Vediamo l'ultima.

 

Intanto la premessa: in Sicilia praticamente è tutto commissariato e non funziona niente.

Non a caso siamo tra le ultime regioni d'Europa in tutte le classifiche possibili ed il presidente pro tempore attualmente in carica, l'anziano Renato Schifani, è ultimo per gradimento nella classifica tra tutti i presidenti delle regioni d'Italia.

 

Adesso l'ultima: una determina del commissario straordinario della Camera di Commercio del Sud Est Antonio Belcuore, nominato nel lontano gennaio 2023 con firma sempre del solito Schifani su designazione dell'assessore alle attività produttive Edy Tamajo, oggi tra gli statisti candidati alle elezioni europee.  

 

L'ex presidente del Carnevale di Acireale, Belcuore appunto, ha pensato bene di emanare il seguente atto: “DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL PRESIDENTE N. 2 DEL 29 MAGGIO 2024”.

 

L'oggetto è esplosivo: "Revoca ai sensi dell’art. 21 quinquies della L. 07.08.1990 n. 241 della Determinazione del Commissario Straordinario con i poteri del Presidente n. 1 del 24.04.2024 avente per oggetto: “Avvio delle procedure per il rinnovo del CONSIGLIO della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia 2024 – 2029 ai sensi dell'art. 12 della Legge n. 580/1993 e ss.mm.ii. e del D.M. 4 agosto 2011, n. 156”.

 

In pratica, con motivazioni che probabilmente saranno oggetto di attenzione di ben altre autorità, l'ex presidente del Carnevale di Acireale ora commissario schifanian/tamajano della Camera di Commercio del Sud Est ha annullato, sine die, una procedura elettorale che era stata avviata, per quanto tardivamente, con tanto di avviso pubblico.

 

Mentre quindi tutti gli enti datoriali, veri ed unici titolari della rappresentanza negli organi di gestione delle camere di commercio, stavano per depositare liste ed apparentamenti, ecco che arriva questo inaudito atto d'imperio, basato su presunti quanto aleatori rischi di contenzioso sol perché alcune delle associazioni avevano chiesto chiarimenti sulla procedura.

 

Come se il fatto che qualcuno chieda se sulla scheda elettorale “Giorgia” debba scriversi maiuscolo o minuscolo, possa autorizzare il ministro per gli interni a bloccare le elezioni europee. Vabbè, mai dire mai.

 

In realtà, avviata una procedura elettorale, per di più di un ente pubblico, al pubblico funzionario responsabile non spetta altro che applicare le leggi vigenti, non certo impedirne l'esercizio per l'inopinato timore che possano essere violate: non spetta a lui valutare. 

 

Ma qua siamo davvero al di là del bene e del male, siamo oltre ogni immaginazione, come se non fosse già sudamericano mantenere un commissariamento per oltre quattordici mesi.

 

Adesso arrivano all'esagerazione di annullare per motivi del tutto risibili la procedura elettorale di un ente pubblico. 

 

Noi continuiamo a raccontare quello che combinano, almeno fino a quando titoleremo, come sempre: “Lo avevamo detto”.

Poi lasceremo il campo agli altri. 

Come sempre.   


Leggi anche:  
































































schermata-2022-06-15-alle-23.23.01.png

"SAC Aeroporto di Catania, negato accesso agli atti: Ma non era tutto trasparente?"

 

Nella denuncia hanno sostenuto che "gli atti erano stati secretati per tutelare il processo di privatizzazione in virtù del principio di libera concorrenza." 

 

E noi ridiamo!











































NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder